L’Uno senza fondamento

Zeugma Proposte 32권 · Inschibboleth Edizioni
eBook
204
페이지
적용 가능
검증되지 않은 평점과 리뷰입니다.  자세히 알아보기

eBook 정보

Il volume approfondisce, da un alto, il dialogo che Nicolò Cusano (1401-1464) ha intrattenuto con alcuni maestri della tradizione filosofica (come Platone, Aristotele, Proclo, Dionigi Areopagita, Giovanni Scoto, Eckhart) e, dall’altro, le riflessioni che alcuni pensatori contemporanei (in particolare Pareyson e Beierwaltes) hanno sviluppato nelle loro letture della sua opera. Intrecciando queste due dimensioni, il lavoro intende evidenziare le profondità teoretiche della speculazione cusaniana, sviluppando sia la felice intuizione di Luigi Pareyson, secondo cui il filosofo tedesco sarebbe tra quei pensatori che hanno elaborato una concezione dell’Uno come libertà, sia la tesi di Werner Beierwaltes, relativa all’eccedenza dell’henologia cusaniana rispetto a quella tradizione di pensiero che Heidegger ha denominato criticamente “onto-teologia”.

저자 정보

Davide Monaco è Professore associato di Filosofia Teoretica presso l’Università di Salerno. È stato borsista della Fondazione Alexander von Humboldt. Tra i suoi lavori principali: Religione e filosofia secondo Leo Strauss, Città del Vaticano 2018; Nicholas of Cusa. Trinity, Freedom and Dialogue, Münster 2016; Cusano e la pace della fede, Roma 2013; Deus Trinitas. Dio come non altro nel pensiero di Nicolò Cusano, Roma 2010; Gianni Vattimo. Ontologia ermeneutica, cristianesimo e post-modernità, Pisa 2006

이 eBook 평가

의견을 알려주세요.

읽기 정보

스마트폰 및 태블릿
AndroidiPad/iPhoneGoogle Play 북 앱을 설치하세요. 계정과 자동으로 동기화되어 어디서나 온라인 또는 오프라인으로 책을 읽을 수 있습니다.
노트북 및 컴퓨터
컴퓨터의 웹브라우저를 사용하여 Google Play에서 구매한 오디오북을 들을 수 있습니다.
eReader 및 기타 기기
Kobo eReader 등의 eBook 리더기에서 읽으려면 파일을 다운로드하여 기기로 전송해야 합니다. 지원되는 eBook 리더기로 파일을 전송하려면 고객센터에서 자세한 안내를 따르세요.