L'Ordine Nuovo: 1919-1920

5,0
1 recenzija
E-knjiga
516
str.
Ispunjava uvjete
Ocjene i recenzije nisu potvrđene  Saznajte više

O ovoj e-knjizi

Fondato a Torino il 1° maggio 1919 da Antonio Gramsci e altri intellettuali torinesi del calibro di Palmiro Togliatti, Angelo Tasca e Umberto Terracini, “L’Ordine Nuovo” dichiara un programma di rinnovamento sociale e proletario e diviene ben presto l’organo del movimento dei consigli di fabbrica. Il periodico pubblica articoli che suscitano accesi dibattiti in tutto il movimento operaio, politico e sindacale, diventando una piattaforma rivoluzionaria il cui programma è sostenuto dallo stesso Lenin. Gli articoli che Gramsci scrive per “L’Ordine Nuovo” – particolarmente significativi e caratterizzanti nella sua biografia intellettuale e politica – vengono qui riuniti in una raccolta completa: sono riprodotti, difatti, gli esemplari redazionali sottratti alla censura, che permettono così di ristabilire il testo originale senza tagli.

Ocjene i recenzije

5,0
1 recenzija

O autoru

Antonio Gramsci (Ales 1891 - Roma 1937), politico, filosofo, giornalista e pensatore tra i più influenti del Novecento italiano. Fondatore de “L’Ordine Nuovo” (1919) e de “l’Unità” (1924), fu segretario del Partito comunista d’Italia e deputato. Nel 1926 fu incarcerato a causa delle sue posizioni antifasciste. Pgreco ha pubblicato: Scritti politici (2016).

Ocijenite ovu e-knjigu

Recite nam što mislite.

Informacije o čitanju

Pametni telefoni i tableti
Instalirajte aplikaciju Google Play knjige za Android i iPad/iPhone. Automatski se sinkronizira s vašim računom i omogućuje vam da čitate online ili offline gdje god bili.
Prijenosna i stolna računala
Audioknjige kupljene na Google Playu možete slušati pomoću web-preglednika na računalu.
Elektronički čitači i ostali uređaji
Za čitanje na uređajima s elektroničkom tintom, kao što su Kobo e-čitači, trebate preuzeti datoteku i prenijeti je na svoj uređaj. Slijedite detaljne upute u centru za pomoć za prijenos datoteka na podržane e-čitače.