Dall'autore del bestseller Roma criminale
Dalla banda della Magliana a Felice Maniero e la mala del Brenta
Li chiamano โduristiโ, โbravi ragazziโ o, piรน semplicemente, rapinatori.
Con le armi in pugno hanno sfidato le forze dellโordine ma anche le logiche mafiose di controllo e sfruttamento del territorio. Qualcuno รจ rimasto un cane sciolto, altri si sono associati in batterie o in vere e proprie bande: quando sono scesi a patti con poteri ambigui hanno lasciato impronte sporche di sangue sui luoghi delle stragi. Testimonianza di un Paese ribelle e disperato, Italia criminale รจ unโindagine sui grandi nomi del banditismo contemporaneo. Da Salvatore Giuliano a Renato Vallanzasca, dalla banda della Magliana a Felice Maniero, โFaccia dโangeloโ, sessantโanni di cronaca nera raccontati dai protagonisti della malavita โindipendenteโ in un contesto in cui il delitto si intreccia con i misteri di Stato: Danilo Abbruciati e lโomicidio Pecorelli, Francis Turatello e il memoriale di Aldo Moro, la gang dei Marsigliesi e Gladio. Tra โrapine del secoloโ ed evasioni clamorose, sequestri di persona e omicidi, spaccio di droga e attentati, vicende come quelle del โsolista del mitraโ o del โrapinatore gentileโ compongono un libro sulle passioni e sui destini di un pugno di uomini in costante lotta con la legge, scritto come un romanzo dove ogni riferimento a cose o a persone non รจ puramente casuale ma fa parte di una storia vera.
Personaggi, fatti e avvenimenti di un Italia violenta
ยซI re della rapina in un libro di Cristiano Armati.ยป
Il Messaggero
ยซStorie dโItalia e di banditi. Criminali dei nostri giorni.ยป
Metro
ยซLa meglio gioventรน dei rapinatori nostrani.ยป
CITY
Cristiano Armati
รจ nato nel 1974 a Roma, la cittร dove vive e dove scrive. Giornalista free lance, ha pubblicato diversi libri tra cui, per la Newton Compton, Roma criminale (scritto con Yari Selvetella) Italia criminale, e Cuori rossi. ร autore inoltre del romanzo Rospi acidi e baci con la lingua e di Cose che gli aspiranti scrittori farebbero meglio a non fare ma che invece fanno.