Io e Thomas Merton

· Europa Edizioni
E-kitap
126
Sayfa
Puanlar ve yorumlar doğrulanmaz Daha Fazla Bilgi

Bu e-kitap hakkında

Ci sono incontri “letterari” che segnano indelebilmente la vita, così come la propria formazione umana e civile: ce lo spiega con questo approfondito e interessantissimo saggio e la sua penna sempre impareggiabile Pietro Rizzo che, partendo da un aneddoto della sua giovinezza, ci introduce nell’opera – e nell’umanità – di Thomas Merton (1915-1968), scrittore e monaco cristiano statunitense, autore di innumerevoli saggi ed opere in poesia e in prosa dedicati ai più molteplici temi, tra cui soprattutto l’ecumenismo, il dialogo interreligioso, la pace e i diritti civili. Un nobile “pretesto”, quest’opera sullo scrittore che, attraverso un arricchimento culturale che cresce nel lettore allo scorrere delle pagine, ci porta fino ai giorni nostri e alle vicende che irrimediabilmente stanno segnando il futuro di un’intera generazione.

Pietro Rizzo vive a Castrolibero, cittadina limitrofa al capoluogo, Cosenza. È nato il 12 febbraio 1937 in una piccola stazione di una ferrovia secondaria, alle pendici del Pollino. Ha vissuto gli anni dell’infanzia, dell’adolescenza e della prima giovinezza sempre ai bordi delle rotaie, nelle stazioni dove, di volta in volta, il padre prestava servizio: luoghi stupendi, selvaggi, immersi in una natura rigogliosa e incantata. Essi costituiscono la sua personale “Itaca”, alla quale di tanto in tanto fare ritorno. Ha conseguito due lauree: Filosofia e Giurisprudenza. Prima del raggiungimento della maggiore età, ha frequentato la Scuola militare. A vent’anni era sottotenente, più volte richiamato, fino al grado di Primo Capitano. Titolare della cattedra di Lettere dal 1966 e poi preside dal 1975 in poi. Commissario in pubblici concorsi per diversi anni. Avvocato dal 1979, professione che ancora esercita. Ha scritto molti anni su “Battaglia Calabra” e collaborato con “Il Quotidiano della Calabria”. Ha partecipato a numerose conferenze, ha commentato vari canti della Divina Commedia di Dante. Ha trattato inoltre Giovanni Nicotera, rivoluzionario e uomo di governo, e dei poeti del Reventino, tra cui Michele Pane, poeta della nostalgia, emigrato in America. Ha già pubblicato: Incontro con il Protagonista di un libro fuori posto, Mio padre e il suo violino, Le Magie del tramonto, Ascoltare il silenzio. Un Ossimoro. Suggestioni, incanto e realtà nell’Era della Tecnica, Rosso è il colore delle foglie a Novembre, Viaggio oltre l’effimero.

Bu e-kitaba puan verin

Düşüncelerinizi bizimle paylaşın.

Okuma bilgileri

Akıllı telefonlar ve tabletler
Android ve iPad/iPhone için Google Play Kitaplar uygulamasını yükleyin. Bu uygulama, hesabınızla otomatik olarak senkronize olur ve nerede olursanız olun çevrimiçi veya çevrimdışı olarak okumanıza olanak sağlar.
Dizüstü bilgisayarlar ve masaüstü bilgisayarlar
Bilgisayarınızın web tarayıcısını kullanarak Google Play'de satın alınan sesli kitapları dinleyebilirsiniz.
e-Okuyucular ve diğer cihazlar
Kobo eReader gibi e-mürekkep cihazlarında okumak için dosyayı indirip cihazınıza aktarmanız gerekir. Dosyaları desteklenen e-kitap okuyuculara aktarmak için lütfen ayrıntılı Yardım Merkezi talimatlarını uygulayın.