
Maika Medici
- Segnala come inappropriata
Jenny Ashcroft ci porta agli albori della prima guerra mondiale, in cui due giovani si innamorano con un fugace gioco di sguardi. È così che nasce e matura la storia d’amore tra Madelaine e Luke, tra un bagno di risate e una fuga in barca. Entrambi vivono fuori dagli schemi… e in un modo così inaspettato, finisce. Impensabile curare le ferite del cuore, specialmente se questo credi di non averlo più nel petto. Non batte più, l’apatia prende il sopravvento e cede il passo – ad un certo punto – al buon senso e ai giusti consigli di una madre. Le braccia si tendono verso un altro uomo, maturo e necessario… così tremendamente adatto. Le figure maschili non passano inosservate. Luke, Guy e quel Jones, sono tanto diversi eppur follemente innamorati della stessa donna. Maddy è quasi un’ossessione. Per arrivare al suo cuore farebbero carte false. Ma colui che è stato sempre sincero, e che si è mosso sempre per il suo bene, è stato Richard. Padre presente e comprensivo, per difendere la figlia ha dovuto scontrarsi anche con la propria moglie. Personaggio ambiguo la signora Bright; ricordate l’indifferenza per la figlia? E se vi dicessi che ogni passo falso è stato per il troppo amore? Avete mai conosciuto la paura di perdere… Questo è il punto debole di ognuno di loro. Temere l’abbandono di Maddy. Immagino che la curiosità in voi sia cresciuta in maniera esponenziale. Deve essere davvero speciale questa ragazza per essere così desiderata. Sì, l’autrice ha fatto un lavoro così magistrale, da farla arrivare al cuore di chiunque, soprattutto al vostro, quando leggerete Innamorarsi a Bombay. Un’esperienza estasiante imbattersi con i due lati della protagonista. Si mostra innamorata… poi così fredda ed impassibile. La vedrete recitare, sembrerà quasi in trasposizione da un corpo ad un altro. I suoi tormenti diventeranno i vostri, tantoché riuscirete a comprendere le ragioni senza demonizzarla… anche se più di una volta mi sono ritrovata a dire: “no, non può farlo”. Eh sì che l’ha fatto! Maddy è davvero unica. Riesce ad essere trasgressiva anche rimanendo ancorata al primo amore 😉 . Vi sto confondendo le idee? Ma tranquilli, perché non le avrete chiare fino alla fine. Una continua suspense, in uno scenario che muta, narrato dalla stessa voce esterna capace di inchiodarvi fino alla fine. Un viaggio sconfinato di emozioni, tra India e l’Inghilterra, dalla prima guerra mondiale… fino al mio primo anno di vita! L’amore giustifica tutto, sia le azioni lecite e quelle meno. Voi cosa sareste disposti a fare per una persona a voi cara? Innamorarsi a Bombay è… I N D I M E N T I C A B I L E.
1 persona ha trovato utile questa recensione