In questo romanzo teso e documentato, che si legge con il fiato sospeso dallâinizio alla fine, Michael Crichton affronta il tema dei limiti e delle possibilità della scienza, interrogandosi sulla legittimità di un intervento volto a subordinare un essere umano alle macchine inventate dallâuomo.
Il ÂĢterminale uomoÂģ è Harry Benson, affetto da una strana forma di epilessia che lo induce periodicamente a raptus di violenza omicida. Contro il parere dello psichiatra, una Êquipe di medici tenta di mettere sotto controllo il suo cervello mediante lâapplicazione di una serie di elettrodi. Ma la speranza di poter prevedere e gestire il comportamento di un essere umano si rivela drammaticamente vana.
Michael Crichton è stato uno degli autori piÚ popolari al mondo, diventato famoso per il successo mondiale di Jurassic Park. I suoi romanzi, tradotti in 40 lingue, con 15 adattamenti cinematografici, hanno venduto piÚ di 250 milioni di copie in tutto il mondo. Ha scritto diversi bestseller, tra i quali Jurassic Park, Lâevoluzione di Andromeda, Congo, Sfera, Sol levante, Rivelazioni, Punto critico e La grande rapina al treno. La sua influenza e creatività sono andate ben oltre i libri: è stato il creatore della serie televisiva ER, che ha avuto 15 stagioni, ha vinto 23 Primetime Emmy Awards e ha ottenuto 124 nomination agli Emmy. à stato uno degli sceneggiatori di Jurassic Park e Twister e ha scritto e diretto Westworld, da cui sono nate le serie della HBO. A oggi Michael Crichton rimane lâunico scrittore ad aver firmato un libro, un film e una serie televisiva nello stesso anno, per ben due volte.