Il teorema del pappagallo

Longanesi
4.1
리뷰 25개
eBook
565
페이지
검증되지 않은 평점과 리뷰입니다.  자세히 알아보기

eBook 정보

«Guedj è uno storico della scienza, e di questo vantaggio ha fatto l'arma vincente dei suoi best seller.»
la Stampa

«Guedj è bravissimo nel restituire il senso della grande avventura degli uomini alla ricerca della verità nascosta dietro i numeri.»
l'Espresso - Bruno Arpaia

«Il libro si legge d'un fiato, e la matematica risulta avvincente come un romanzo.»
Il Sole 24 Ore - Umberto Bottazzini

Dove comincia questa storia? In Amazzonia, quando un cercatore d’oro, che ha deciso di raccogliere (con mezzi non sempre leciti) tutte le opere matematiche più importanti del mondo, scompare misteriosamente? In un capannone del mercato delle pulci di Clignancourt, a Parigi, dove un ragazzino strappa un pappagallo dalle mani di due loschi individui e se lo porta a casa, battezzandolo poi con il singolare nome di Nofutur? Oppure nell’antico Egitto, quando Talete, grazie alla collaborazione di uno sconosciuto fellah, riesce a misurare l’altezza della piramide di Cheope? Dove finisce questa storia? In Sicilia, in un altipiano spazzato dal vento in cui sorge la presunta tomba di Pitagora? In una radura del Sudamerica, con decine di uccelli di ogni specie, taglia, colore, piumaggio, che ascoltano, in assoluto silenzio, un loro simile? Oppure a Cambridge, quando un giovane studioso offre al mondo la dimostrazione di uno dei teoremi più discussi della Storia, quello di Fermat? In realtà, non ha molta importanza decidere dove comincia (o finisce) questa storia. Come una retta, si allunga all’infinito in entrambi i sensi; come un numero, può essere sempre aumentata di un’unità. Perché è la storia dell’eterna sfida dell’uomo all’ignoto, dell’incessante desiderio di poter finalmente conoscere il mondo che ci circonda. È la storia della matematica. Sorpresi? Allora provate a seguire tre vivaci ragazzini, la loro enigmatica madre, un libraio-filosofo e il pappagallo Nofutur in questa avventura. Scoprite con loro com’è stato inventato lo zero, gli oscuri segreti dei matematici persiani, le incredibili vicissitudini di Cardano e Tartaglia; percorrete in loro compagnia la grande biblioteca di Alessandria, la lunghissima (interminabile?) successione dei decimali di ?, le strade di Parigi del XVIII secolo. E sarete ancora più sorpresi. Perché, alla fine, l’“arida”, “dura” matematica vi sembrerà avvincente e trascinante proprio come un romanzo. Un romanzo che s’intitola Il teorema del pappagallo...

평점 및 리뷰

4.1
리뷰 25개

저자 정보

Denis Guedj è nato in Algeria e si è trasferito a Parigi nel 1957 per studiare matematica. All'attività di scrittore e di insegnante, ha affiancato l'impegno nel campo del cinema e del teatro. Presso Longanesi ha pubblicato: Il teorema del pappagallo, Il meridiano, Autobiografia di una caravella, La chioma di Berenice, Il metro del mondo, Zero.

이 eBook 평가

의견을 알려주세요.

읽기 정보

스마트폰 및 태블릿
AndroidiPad/iPhoneGoogle Play 북 앱을 설치하세요. 계정과 자동으로 동기화되어 어디서나 온라인 또는 오프라인으로 책을 읽을 수 있습니다.
노트북 및 컴퓨터
컴퓨터의 웹브라우저를 사용하여 Google Play에서 구매한 오디오북을 들을 수 있습니다.
eReader 및 기타 기기
Kobo eReader 등의 eBook 리더기에서 읽으려면 파일을 다운로드하여 기기로 전송해야 합니다. 지원되는 eBook 리더기로 파일을 전송하려면 고객센터에서 자세한 안내를 따르세요.