Il piÚ ammirato è certamente quello dei fiori, specie estremamente simboliche, sia nei miti del passato che nella tradizione piÚ recente. Sono tante, infatti, le leggende che hanno per protagonisti i fiori e i loro diversi e innumerevoli significati.
Naturalmente, con il termine âlinguaggioâ non si intende che i fiori parlano, anche se a ben guardarli, a volte sembra proprio che ci dicano qualcosa. Con i fiori, in effetti, è possibile dire senza parlare, esprimendo emozioni e sentimenti anche inconfessabili.
Ai fiori, infatti, vengono attribuiti diversi significati. Molte specie fiorite hanno un significato sacro, quasi religioso.Â
Questo linguaggio appartiene in genere ai fiori bianchi, massima espressione del candore e dellâinnocenza. Significato opposto, invece, per i fiori di colore rosso, dove si simboleggia lâamore e la passione. I fiori dei capricciosi sono, invece, la bocca di leone e lâaquileia, questâultima simboleggia anche lâegoismo. Scoprire il vero linguaggio dei fiori consente di usarli e regalarli per esprimere o per dichiarare le proprie emozioni, sia in negativo che in positivo. Naturalmente, ci auguriamo che i fiori vengano regalati sempre per ragioni positive, magari anche sentimentali.Â
Dire âti amoâ con un fiore vale molto di piÚ che dirlo con le parole. Eâ, quindi, importante conoscere a priori i fiori con un significato amoroso.Â