Il lancio perfetto

· Edizioni Mondadori
5,0
1 ຄຳຕິຊົມ
ປຶ້ມອີບຸກ
288
ໜ້າ
ບໍ່ໄດ້ຢັ້ງຢືນການຈັດອັນດັບ ແລະ ຄຳຕິຊົມ ສຶກສາເພີ່ມເຕີມ

ກ່ຽວກັບປຶ້ມ e-book ນີ້

È il 1956 e il mondo ha scoperto una nuova frontiera. Una frontiera che non separa più le terre esplorate dalle lande ignote del nostro pianeta. Una frontiera che apre al cielo, alle stelle infinite e a luoghi sconosciuti e inimmaginabili. Stati Uniti e URSS, le due potenze che si sono divise il mondo dopo il grande conflitto, si combattono a colpi di Sputnik ed Explorer, in una corsa contro il tempo per arrivare primi. Ma non sono i soli a sognare di volare nello spazio...
Paolo Giuliani ha 23 anni, i capelli arruffati e si è appena laureato a Roma in ingegneria. Negli Stati Uniti, dove è andato a specializzarsi, ha trovato il suo destino e l'amore, ma ha promesso di tornare in Italia. Luigi Broglio non è solo un colonnello: è il preside della facoltà di ingegneria della Capitale. E ha un chiodo fisso: lanciare un satellite interamente italiano ed essere il primo dopo i russi e gli americani. A ogni costo. Fred Collins è un tenente dell'esercito americano e ha deciso di partecipare all'assalto alle stelle a modo suo, in quel gioco di spie che non finirà mai sui giornali. Eduardo Amaldi ha scelto un carretto invece del premio Nobel, e ora ha un progetto che potrebbe cambiare la storia della ricerca spaziale: Euroluna. Luigi Campisi è perso nel fondo di un Paese, il Kenya, che non è più una colonia e non è ancora una nazione. Aspetta una misteriosa delegazione di suoi connazionali.
Carlo Buongiorno deve rendere concreta la follia di Broglio e trovare una base di lancio. Eleonore Collins sapeva fin da piccola cosa l¿attendeva: sposare un bravo soldato, diplomato a West Point. Si è invece innamorata di un goffo ragazzo romano che non sa nemmeno ballare.
Luigi Napolitano è il più brillante professore del politecnico di Napoli e nessuno può dirgli quello che possono o non possono fare gli italiani. Nemmeno gli americani.
Giovanna Giuliani non piange mai.
Mescolando verità storica e finzione, Francesco Pinto racconta di un tempo in cui, a fronte di mezzi limitatissimi, la speranza, la determinazione spingevano un popolo a non avere paura. E ci regala la storia di due grandi personaggi, uno realmente esistito, Broglio, e uno immaginato, ma quanto mai reale e vero, Paolo. Una storia oggi spesso dimenticata, eppure necessaria, di quel tempo in cui si facevano le imprese impossibili.

ການຈັດອັນດັບ ແລະ ຄຳຕິຊົມ

5,0
1 ຄຳຕິຊົມ

ໃຫ້ຄະແນນ e-book ນີ້

ບອກພວກເຮົາວ່າທ່ານຄິດແນວໃດ.

ອ່ານ​ຂໍ້​ມູນ​ຂ່າວ​ສານ

ສະມາດໂຟນ ແລະ ແທັບເລັດ
ຕິດຕັ້ງ ແອັບ Google Play Books ສຳລັບ Android ແລະ iPad/iPhone. ມັນຊິ້ງຂໍ້ມູນໂດຍອັດຕະໂນມັດກັບບັນຊີຂອງທ່ານ ແລະ ອະນຸຍາດໃຫ້ທ່ານອ່ານທາງອອນລາຍ ຫຼື ແບບອອບລາຍໄດ້ ບໍ່ວ່າທ່ານຈະຢູ່ໃສ.
ແລັບທັອບ ແລະ ຄອມພິວເຕີ
ທ່ານສາມາດຟັງປຶ້ມສຽງທີ່ຊື້ໃນ Google Play ໂດຍໃຊ້ໂປຣແກຣມທ່ອງເວັບຂອງຄອມພິວເຕີຂອງທ່ານໄດ້.
eReaders ແລະອຸປະກອນອື່ນໆ
ເພື່ອອ່ານໃນອຸປະກອນ e-ink ເຊັ່ນ: Kobo eReader, ທ່ານຈຳເປັນຕ້ອງດາວໂຫຼດໄຟລ໌ ແລະ ໂອນຍ້າຍມັນໄປໃສ່ອຸປະກອນຂອງທ່ານກ່ອນ. ປະຕິບັດຕາມຄຳແນະນຳລະອຽດຂອງ ສູນຊ່ວຍເຫຼືອ ເພື່ອໂອນຍ້າຍໄຟລ໌ໄໃສ່ eReader ທີ່ຮອງຮັບ.