Il giallo di Ponte Vecchio

· Newton Compton Editori
3,9
22 recensioni
Ebook
352
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DEL NUOVO ROMANZO

Il delitto è non leggerlo!

Un'indagine di Giuliano Neri

Il giudice Lapo Treschi è nei guai. Firenze, infatti, è turbata da una serie di misteriosi delitti e trovare il colpevole e rassicurare la gente non è certo un compito semplice.
Soprattutto perché tra gli omicidi non ci sono legami precisi e l’assassino non lascia tracce. Un caso indecifrabile, all’apparenza. Eppure ci deve essere un particolare che sfugge, qualcosa che è sotto gli occhi di tutti e che nessuno riesce ancora a vedere. È per questo che Lapo si rivolge all’esperto d’arte Giuliano Neri, suo amico di vecchia data. Uomo estremamente curioso e meticoloso, Neri è un restauratore, famoso per la sua abilità nel ritrovare nelle tele indizi anche minuscoli e per la capacità di scandagliare ogni dettaglio fino a scoprire il mistero che si cela dietro un’opera. E proprio davanti al restauro di un quadro attribuito a Rosso Fiorentino, che nasconde un enigma da svelare, i due si troveranno intrappolati in un labirinto da cui sarà difficile uscire...

Chi è l’assassino che semina morte nelle notti fiorentine?
Agisce secondo uno schema o le sue scelte sono dettate dal caso?

Un quadro del pittore Rosso Fiorentino nasconde un segreto. Forse è la chiave per risolvere una serie di misteriosi delitti.

• I protagonisti •

Giuliano Neri – È un restauratore dalle capacità non comuni. Scoprire il mistero di certi dettagli nascosti tra le pieghe di una tela è la sua specialità.

Lapo Treschi – Storico amico del Neri, grande affabulatore e giudice di professione. Nutre ammirazione per l’amico ma ancor di più per sua moglie.

Paolo Sarti e Fabio Bechi – Giovani allievi di Giuliano. Saranno fondamentali nella ricerca del segreto che si cela nel dipinto attribuito al Rosso Fiorentino.

Certe opere lasciano il segno...
Altre tolgono il fiato.



Letizia Triches

è nata e vive a Roma. Docente e storico dell’arte, ha pubblicato numerosi saggi sulle riviste «Prometeo» e «Cahiers d’art». Autrice di vari racconti e romanzi di genere giallo-noir, ha vinto la prima edizione del Premio Chiara, sezione inediti, ed è stata semifinalista al Premio Scerbanenco. La Newton Compton ha pubblicato Il giallo di Ponte Vecchio e Quel brutto delitto di Campo de’ Fiori.

Valutazioni e recensioni

3,9
22 recensioni
Luca Usuelli
9 dicembre 2019
Personaggi poco interessanti in un racconto lento con una trama che segue intuizioni casuali e poco verosimili. Ho fatto fatica a finirlo.
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Giuseppe Acconciamessa
3 dicembre 2016
Niente di eccezionale, ma si legge bene.
4 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
tiziana locatelli
31 agosto 2016
Bello...coinvolgente! !!
2 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.