Il denaro degli altri

· Algama
El. knyga
187
Puslapiai
Tinkama
Įvertinimai ir apžvalgos nepatvirtinti. Sužinokite daugiau

Apie šią el. knygą

Jerry è un aspirante balordo, un milanese con antenati pugliesi. Deve portare in Svizzera cinque milioni di euro per conto di un boss, insieme ad uno più esperto. Dei due, uno solo tornerà in Italia. Il cadavere dell'altro verrà scoperto in un parco alla periferia di Lugano, nudo e senza niente che identificarlo. È un caso per la vice commissaria della polizia cantonale ticinese, Güldil Zekikadin, svizzera nata in Turchia con una mente brillante e quattro chili di troppo, almeno secondo la sua valutazione. Güldil è una Sufi, cioè una mistica musulmana. E ha studiato economia a Zurigo tre anni prima di dover smettere per la morte del padre. Le indagini la portano in contatto con i colleghi italiani, in particolare con il colonnello dei carabinieri Valerio Maffi De Valera, con cui stringe un rapporto particolare. Intanto, però, bisogna scoprire chi è il morto. E che cosa ci facesse a Lugano. I due investigatori si trovano davanti ad un rebus in cui capire chi sia stato a ucciderlo, che cosa c'entri la Sacra Corona Unita e che fine abbiano fatto i soldi, in un sentiero in cui i morti sono più di uno e dove l'assassino – o uno degli assassini – non sembra poi così cattivo.

Apie autorių

Paolo Brera, scrittore, traduttore e giornalista, era il terzo figlio dello scrittore e giornalista Gianni Brera e di Rina Gramegna, insegnante. Ha pubblicato una settantina di articoli scientifici o culturali, tradotti in sei lingue europee, due saggi (Denaro ed Emergenza Fame, quest'ultimo pubblicato insieme a Famiglia Cristiana), due romanzi e una trentina di racconti di fantascienza, sei romanzi e una decina di racconti gialli, più un fritto misto di altri racconti difficili da definire. Per Algama ha pubblicato i gialli "Il veleno degli altri", "Il denaro degli altri", "Il male degli altri" e, con Andrea Carlo Cappi, "La spia del Risorgimento". Ha inoltre curato, per lo stesso editore, la traduzione di autori classici stranieri nelle loro opere meno note in Italia con la serie "I racconti di Brera".

Įvertinti šią el. knygą

Pasidalykite savo nuomone.

Skaitymo informacija

Išmanieji telefonai ir planšetiniai kompiuteriai
Įdiekite „Google Play“ knygų programą, skirtą „Android“ ir „iPad“ / „iPhone“. Ji automatiškai susinchronizuojama su paskyra ir jūs galite skaityti tiek prisijungę, tiek neprisijungę, kad ir kur būtumėte.
Nešiojamieji ir staliniai kompiuteriai
Galite klausyti garsinių knygų, įsigytų sistemoje „Google Play“ naudojant kompiuterio žiniatinklio naršyklę.
El. knygų skaitytuvai ir kiti įrenginiai
Jei norite skaityti el. skaitytuvuose, pvz., „Kobo eReader“, turite atsisiųsti failą ir perkelti jį į įrenginį. Kad perkeltumėte failus į palaikomus el. skaitytuvus, vadovaukitės išsamiomis pagalbos centro instrukcijomis.