Il cervello: Istruzioni per l'uso

Bollati Boringhieri
5,0
1 umsögn
Rafbók
306
Síður
Einkunnir og umsagnir eru ekki staðfestar  Nánar

Um þessa rafbók

«Uno dei libri più informativi, coinvolgenti e utili del nostro tempo.»
Garr Reynolds, autore di «PresentationZen Design. Progettare e realizzare presentazioni efficaci»

«Analizza il funzionamento del cervello in un inglese semplice, spiegando il suo ruolo sul posto di lavoro e in classe... uno stile di scrittura che fa balzare le parole fuori dalla pagina.»
«USA Today»

«Medina è un comunicatore di gran talento, capace di rivolgersi sia agli scienziati sia ai profani. Illustrando casi inusuali di disordine neurologico, esempi storici e scoperte d'avanguardia, cattura il lettore e offre suggerimenti che ognuno può mettere in pratica.»
«Psychiatric Times»

Sono passati alcuni anni da quando questo libro eccezionale è uscito nelle librerie. In questo tempo, l’autore ha continuato a lavorare sui temi che troverete in queste pagine, rielaborando e aggiornando il materiale a sua disposizione. Visto il grande successo della sua originale tecnica espositiva, John Medina ha infine deciso di dare alle stampe questa seconda edizione, riveduta in ogni sua parte e dotata di un capitolo completamente nuovo, dedicato alla musica e alle sue enormi potenzialità cognitive. Un regalo gradito, che aggiunge ulteriore fascino a una narrazione accattivante, informativa e incredibilmente coinvolgente.

Un cervello voluminoso come il nostro è un organo molto esigente: pur costituendo appena il 2 per cento della massa corporea, divora il 20 per cento dell’energia disponibile. Sappiamo molte cose, sul nostro cervello, ma è ancora troppo poco. Come funziona? Di che cosa ha bisogno per funzionare al meglio? Perché è in grado di imparare così bene? Perché è così incline a dimenticare selettivamente?
John Medina per anni ha svolto ricerche sulle misteriose connessioni tra geni e comportamento. La ricerca in questo campo – dentro il più sofisticato sistema di trasferimento di informazioni a noi noto (cioè il nostro cervello) – corrisponde all’attraversamento di uno dei più affascinanti territori intellettuali che si conoscano.
In questo libro, sulla base delle cognizioni più avanzate e dell’analisi di casi concreti, John Medina ci informa con grande vivacità narrativa, presentandoci vari aspetti, o «regole» – dodici, per l’esattezza –, relative al funzionamento del cervello. Ogni argomento, che Medina presenta con humour garbato nei passaggi più tecnici, fornisce idee di applicazione nella vita di tutti i giorni, in particolare sul lavoro e a scuola. Alla fine, ci accorgeremo che il libro tiene fede alle promesse e che rende conto delle immense potenzialità del nostro cervello e dei modi più efficaci per utilizzarle.

Einkunnir og umsagnir

5,0
1 umsögn

Um höfundinn

John Medina è biologo molecolare specializzato nello studio dei geni implicati nello sviluppo cerebrale e nei disordini psichiatrici. Dirige il Brain Center for Applied Learning Research della Seattle Pacific University e insegna al dipartimento di Bioingegneria della University of Washington School of Medicine. Presso Bollati Boringhieri ha pubblicato: Il cervello. Istruzioni per l’uso (2010, nuova edizione accresciuta 2014), Naturalmente intelligenti. Istruzioni per lo sviluppo armonioso del cervello dei bambini della prima età (2011, nuova edizione accresciuta 2015) e Il cervello non ha età. Istruzioni per rimanere attivi, brillanti e felici (2017).

Gefa þessari rafbók einkunn.

Segðu okkur hvað þér finnst.

Upplýsingar um lestur

Snjallsímar og spjaldtölvur
Settu upp forritið Google Play Books fyrir Android og iPad/iPhone. Það samstillist sjálfkrafa við reikninginn þinn og gerir þér kleift að lesa með eða án nettengingar hvar sem þú ert.
Fartölvur og tölvur
Hægt er að hlusta á hljóðbækur sem keyptar eru í Google Play í vafranum í tölvunni.
Lesbretti og önnur tæki
Til að lesa af lesbrettum eins og Kobo-lesbrettum þarftu að hlaða niður skrá og flytja hana yfir í tækið þitt. Fylgdu nákvæmum leiðbeiningum hjálparmiðstöðvar til að flytja skrár yfir í studd lesbretti.