Il Superfascista

· Edizioni Mondadori
5.0
1 則評論
電子書
228
評分和評論未經驗證  瞭解詳情

關於本電子書

Alessandro Pavolini incarnò due anime opposte, ma non contraddittorie del fascismo: il culto dello «stile» e quello dell'azione. Scrittore raffinato, con due lauree, fu l'intellettuale del regime. Al tempo stesso, però, ne rappresentò anche lo spirito più cupamente violento, distinguendosi come squadrista a diciassette anni, sanguinario leader del Partito fascista repubblicano durante l'avventura di Salò e vero responsabile della guerra civile in Italia. In una narrazione documentata e avvincente, Arrigo Petacco coglie perfettamente quella che definisce la «doppia personalità» di Pavolini, mostrando come l'ideatore dei Littoriali, del Maggio fiorentino e di molte altre iniziative culturali, fu anche l'occhiuto ministro della Cultura popolare e nel contempo il più strenuo difensore dell'ortodossia fascista. Ne emerge la figura di un uomo dominato da un rigore ideologico e da un disprezzo per i compromessi. Nel Superfascista, pubblicato per la prima volta nel 1982 con il titolo Pavolini, L'ultima raffica di Salò, rivive una tragedia realmente avvenuta che ha del romanzesco, arricchita, del resto, dalla storia di un appassionato e tumultuoso amore, quello tra Doris Durante, l'attrice più sexy dell'epoca, e coronata da una «bella morte», il gran finale con il quale Pavolini ha voluto chiudere, eroicamente, la sua vita, unico fra i gerarchi della Repubblica di Salò a essere catturato con le armi in pugno.

評分和評論

5.0
1 則評論

為這本電子書評分

歡迎提供意見。

閱讀資訊

智慧型手機與平板電腦
只要安裝 Google Play 圖書應用程式 Android 版iPad/iPhone 版,不僅應用程式內容會自動與你的帳戶保持同步,還能讓你隨時隨地上網或離線閱讀。
筆記型電腦和電腦
你可以使用電腦的網路瀏覽器聆聽你在 Google Play 購買的有聲書。
電子書閱讀器與其他裝置
如要在 Kobo 電子閱讀器這類電子書裝置上閱覽書籍,必須將檔案下載並傳輸到該裝置上。請按照說明中心的詳細操作說明,將檔案傳輸到支援的電子閱讀器上。