Il Superfascista

· Edizioni Mondadori
5.0
1 条评价
电子书
228
评分和评价未经验证  了解详情

关于此电子书

Alessandro Pavolini incarnò due anime opposte, ma non contraddittorie del fascismo: il culto dello «stile» e quello dell'azione. Scrittore raffinato, con due lauree, fu l'intellettuale del regime. Al tempo stesso, però, ne rappresentò anche lo spirito più cupamente violento, distinguendosi come squadrista a diciassette anni, sanguinario leader del Partito fascista repubblicano durante l'avventura di Salò e vero responsabile della guerra civile in Italia. In una narrazione documentata e avvincente, Arrigo Petacco coglie perfettamente quella che definisce la «doppia personalità» di Pavolini, mostrando come l'ideatore dei Littoriali, del Maggio fiorentino e di molte altre iniziative culturali, fu anche l'occhiuto ministro della Cultura popolare e nel contempo il più strenuo difensore dell'ortodossia fascista. Ne emerge la figura di un uomo dominato da un rigore ideologico e da un disprezzo per i compromessi. Nel Superfascista, pubblicato per la prima volta nel 1982 con il titolo Pavolini, L'ultima raffica di Salò, rivive una tragedia realmente avvenuta che ha del romanzesco, arricchita, del resto, dalla storia di un appassionato e tumultuoso amore, quello tra Doris Durante, l'attrice più sexy dell'epoca, e coronata da una «bella morte», il gran finale con il quale Pavolini ha voluto chiudere, eroicamente, la sua vita, unico fra i gerarchi della Repubblica di Salò a essere catturato con le armi in pugno.

评分和评价

5.0
1 条评价

为此电子书评分

欢迎向我们提供反馈意见。

如何阅读

智能手机和平板电脑
只要安装 AndroidiPad/iPhone 版的 Google Play 图书应用,不仅应用内容会自动与您的账号同步,还能让您随时随地在线或离线阅览图书。
笔记本电脑和台式机
您可以使用计算机的网络浏览器聆听您在 Google Play 购买的有声读物。
电子阅读器和其他设备
如果要在 Kobo 电子阅读器等电子墨水屏设备上阅读,您需要下载一个文件,并将其传输到相应设备上。若要将文件传输到受支持的电子阅读器上,请按帮助中心内的详细说明操作。