A cura di Sergio Campailla
Edizione integrale
Pubblicato in volume per la prima volta nel 1913, I vecchi e i giovani voleva essere il romanzo epocale di Pirandello: al centro della narrazione sono le vicende della famiglia dei Laurentano negli anni Novanta dellโOttocento, nel periodo della creazione dei Fasci siciliani dei Lavoratori e delle lotte di classe tra i clericali e i sostenitori del nuovo regime liberale. Il contrasto generazionale tra i padri, che hanno fatto lโUnitร , e i figli, che vedono nel loro conservatorismo la gretta difesa di ideali e interessi obsoleti, lโemergere della nuova borghesia capitalista, il naufragio dello spirito di rinnovamento che animava il Risorgimento: i protagonisti del romanzo incarnano le istanze piรน vive allโalba del nuovo secolo. Cosรฌ, il principe don Ippolito di Colimbรจtra รจ il campione dellโaristocrazia reazionaria fedele ai Borbone, il figlio Gerlando รจ animato da idee rivoluzionarie in netta opposizione al tradizionalismo paterno, Mauro Mortara รจ un irriducibile garibaldino deluso dagli esiti delle lotte risorgimentali, don Flaminio Salvo รจ un potente banchiere che approfitta del decadimento della societร italiana. I vecchi e i giovani รจ insomma la storia del fallimento dellโutopia risorgimentale, virata perรฒ dalla penna di Pirandello nel consueto gioco di specchi che rimandano allโuniversalitร dellโuomo.
ยซLa gioventรน? Che poteva la gioventรน, se lโavara paurosa prepotente gelosia dei vecchi la schiacciava cosรฌ, col peso della piรน vile prudenza e di tante umiliazioni e vergogne? Se toccava a lei lโespiazione rabbiosa, nel silenzio, di tutti gli errori e le transazioni indegne, la macerazione dโogni orgoglio e lo spettacolo di tante brutture?ยป
Luigi Pirandello
nato ad Agrigento nel 1867, si laureรฒ in filologia a Bonn nel 1891. Iniziรฒ la sua attivitร letteraria e teatrale quando Capuana lo introdusse nel mondo culturale romano. Dal 1897 al 1922 si dedicรฒ allโinsegnamento. Nel 1934 gli fu assegnato il premio Nobel per la letteratura. Morรฌ a Roma nel 1936. Di Luigi Pirandello la Newton Compton ha pubblicato molte opere in volumi singoli e i volumi unici I romanzi, le novelle e il teatro; Tutti i romanzi e Novelle per un anno.