I moderni farisei

· Quante Storie Libro 6 · Edizioni Trabant
Ebook
425
pagine
Idoneo
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Roma, anno 1846. Sotto il pontificato di Gregorio XVI, nella Roma del potere temporale della Chiesa, si intrecciano le vicende di vari personaggi, in un modo o nell’altro influenzate dal perbenismo e dall’arretratezza dell’alta società romana. Tra prelati corrotti e corruttibili, arrampicatori sociali, matrimoni combinati per interesse e matrimoni vietati per rango sociale, si delinea il quadro di una nobiltà ipocrita e in declino, quella dei "Moderni Farisei", ignara di essere alla vigilia dei grandi stravolgimenti politici che la porteranno all’estinzione.

Informazioni sull'autore

Luigi Capranica (1821-1891) appartenente a un ramo dei marchesi Del Grillo, nel 1849 dovette lasciare Roma a causa delle sue idee liberali e del suo appoggio alla Repubblica mazziniana. La sua carriera di scrittore è composta principalmente da romanzi storici, tra cui ricordiamo “Giovanni delle bande nere”, “Papa Sisto”, “Donna Olimpia Panfili”.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.