La vita e i segreti dei mitici samurai nei nove secoli della loro storia
Chi erano in realt├а i samurai? Quale importanza hanno avuto nella storia politica e sociale del Giappone? ┬лQuasi tutta l'autentica storia giapponese┬╗, ha scritto Lafcadio Hearn, ┬л├и compresa in un unico episodio: l'ascesa e la caduta del potere militare┬╗. Questo libro ricostruisce il contesto storico in cui tale potere si espresse. Durante i nove secoli in cui i guerrieri rappresentarono la classe dominante del paese, le loro idee, la loro etica, il loro modo di vita influenzarono fortemente il costume e la societ├а giapponese. I samurai non adottarono il formalismo dei nobili di corte, ma tradussero nel loro codice etico, il bushid┼Н, la fedelt├а personale al proprio superiore, esasperata al punto di morire in suo nome. I loro modelli di pensiero e di comportamento sopravvivono ancora oggi, nel Giappone industriale e competitivo, secondo il detto ┬лOgni uomo porta il suo passato e le tradizioni nel suo cuore┬╗.
Alida Alabiso
docente di Archeologia e Storia dellтАЩarte giapponese nellтАЩUniversit├а di Roma тАЬLa SapienzaтАЭ, si occupa di problemi storico-artistici del Giappone e della Cina. In questo campo ha diretto varie ricerche e ha al suo attivo numerose pubblicazioni.