Il Rabbi di Bacherach: A cura di Maddalena Longo. Con una nota di Claudio Magris

Marietti 1820
Ebook
20
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Nel villaggio tedesco di Bacherach, in una sera imprecisata del Medioevo, si celebra il rituale della Pasqua ebraica. Due stranieri, avvolti in ampi mantelli, si uniscono, inattesi, alla piccola comunità. E da quel momento nulla sarà più come prima. Come scrive Magris nella sua nota al testo: «Il Rabbi di Bacherach è, insieme ad altri grandi testi, una delle espressioni più intense della simbiosi spirituale ebraico-tedesca da cui nasce l’ispirazione di Heine e verso la quale essa stessa si protende, ed è anche l’espressione tragica della scissione che frantuma quella simbiosi e dalla quale, a sua volta, nasce una grande, dolorosa poesia aperta all’universale-umano».

About the author

Heinrich Heine (1797-1856), scrittore e poeta tedesco di famiglia ebraica, studia diritto, filosofia e letteratura. Segue le lezioni di Schlegel a Bonn e a Berlino frequenta Hegel, Schleiermacher e Chamisso. Convertitosi alla religione evangelica, si laurea in Giurisprudenza a Gottinga. La critica sempre più radicale alla società tedesca lo porta a trasferirsi in Francia, dove conosce Balzac, Hugo, de Musset e Sand. Tra le sue opere recentemente pubblicate in Italia: Gli dèi in esilio (Adelphi 2000), Il viaggio nello Harz (Marsilio 2001), Poesie scelte (Mimesis 2016).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.