Gli intellettuali

LIT EDIZIONI
E-knjiga
64
Stranica
Ispunjava uslove
Ocene i recenzije nisu verifikovane  Saznajte više

O ovoj e-knjizi

Nel dicembre del 1930, su invito di un’associazione cattolica di Heidelberg, Edith Stein tiene una conferenza sul ruolo degli intellettuali nella società. Basandosi sul parallelismo tra l’organizzazione individuale e quella comunitaria, l’autrice traccia una complessa interconnessione tra il talento intellettuale, dono non equamente distribuito tra gli uomini, e l’impegno sociale. In una prospettiva antropologico-filosofica, Stein chiarisce la funzione dell’intelletto all’interno della struttura umana, in modo da coglierne le carattestiche universali e invariabili. Con un’esplicita adesione all’interpretazione tomistica della tripartizione aristotelica delle facoltà dell’anima, arricchita dall’analisi fenomenologica della vita spirituale, Stein spiega come sia possibile comprendere l’importanza dell’attività intellettuale solo inserendola in una considerazione dell’organismo sociale nel suo complesso. Il vero intellettuale non è chi guarda il popolo con un misto di disprezzo ed estraneità, né chi pretende di guidarlo con senso di superiorità, ma chi mette al servizio degli altri le proprie doti umane e spirituali, in vista di un fine eminentemente educativo e formativo.

Ocenite ovu e-knjigu

Javite nam svoje mišljenje.

Informacije o čitanju

Pametni telefoni i tableti
Instalirajte aplikaciju Google Play knjige za Android i iPad/iPhone. Automatski se sinhronizuje sa nalogom i omogućava vam da čitate onlajn i oflajn gde god da se nalazite.
Laptopovi i računari
Možete da slušate audio-knjige kupljene na Google Play-u pomoću veb-pregledača na računaru.
E-čitači i drugi uređaji
Da biste čitali na uređajima koje koriste e-mastilo, kao što su Kobo e-čitači, treba da preuzmete fajl i prenesete ga na uređaj. Pratite detaljna uputstva iz centra za pomoć da biste preneli fajlove u podržane e-čitače.