Giusnaturalismo e positivismo giuridico

Gius.Laterza & Figli Spa
Ebook
238
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

La straordinaria attualità di queste pagine è nell'essere fonti tuttora preziose di chiarificazioni concettuali e di indicazioni metodologiche. Bobbio traccia una mappa del sapere filosofico-giuridico che ha avuto il merito non soltanto di disegnare i confini dei diversi approcci disciplinari alla riflessione metagiuridica sul diritto, ma anche di contribuire al superamento della loro falsa contrapposizione e insieme del loro reciproco isolamento. Bobbio ci invita a riconoscere che il diritto può essere guardato da più punti di vista differenti – quello della giustizia, quello della validità e quello dell'effettività – corrispondenti a discipline diverse e ad altrettanti metodi d'indagine. Propone inoltre un'analisi rimasta tuttora insuperata della secolare controversia tra positivismo giuridico e giusnaturalismo, illustrando con esemplare chiarezza i diversi significati dei due orientamenti e i diversi piani sui quali la loro opposizione viene di solito concepita.
Dalla Prefazione di Luigi Ferrajoli

Informazioni sull'autore

Luigi Ferrajoli è professore emerito di Filosofia del diritto nell'Università Roma Tre. Èautore di numerosi libri, tradotti in più lingue, tra i quali i recenti Perché una Costituzione della Terra?(Giappichelli 2021) e Per una Costituzione della Terra. L'umanità al bivio (Feltrinelli 2022). Per Laterza ha pubblicato:Diritto e ragione. Teoria del garantismo penale(1989); La sovranità nel mondo moderno (1997); La cultura giuridica nell'Italia del Novecento (1999); Diritti fondamentali. Un dibattito teorico (a cura di E. Vitale, 2001); Principia iuris. Teoria del diritto e della democrazia (3 volumi, 2007); Poteri selvaggi. La crisi della democrazia italiana (2011); La democrazia attraverso i diritti (2013); La logica del diritto. Dieci aporie nell'opera di Hans Kelsen (2016);Manifesto per l'uguaglianza (n.e. 2019);La costruzione della democrazia.Teoria del garantismo costituzionale(2021).

Norberto Bobbio (Torino, 1909-2004) è stato uno dei maggiori pensatori contemporanei. I suoi scritti spaziano dalla filosofia del diritto alla teoria politica, dalla storia delle idee ai problemi della contemporaneità. Tra le sue pubblicazioni, nel catalogo Laterza: Saggi sulla scienza politica in Italia; Autobiografia (a cura di A. Papuzzi); Dialogo intorno alla repubblica(con M. Viroli); Dalla struttura alla funzione. Nuovi studi di teoria del diritto; Giusnaturalismo e positivismo giuridico. Per un quadro complessivo delle sue opere, rinviamo alla Bibliografia degli scritti. 1934-1993 edita per i nostri tipi.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.