La Tavola Ritonda tra intrattenimento ed enciclopedismo

· Sapienza Università Editrice
Ebook
458
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

La Tavola Ritonda, anonima compilazione toscana trecentesca, rappresenta, nel panorama dei Tristani italiani, la riscrittura più originale del Tristan en prose (XIII secolo). In questa singolare rivisitazione della leggenda tristaniana, la “verità” del messaggio romanzesco discende da un’operazione di razionalizzazione e di moralizzazione del mito di Tristano e Isotta: il merveilleux bretone viene rifunzionalizzato in senso “scientifico”; la società arturiana appare esemplata su quella comunale italiana; si moltiplicano le allusioni alla produzione lirica, filosofica, religiosa dell’Italia due-trecentesca; lo stesso protagonista Tristano viene sottoposto a un processo di agiografizzazione. La Tavola Ritonda si divide insomma tra intrattenimento ed enciclopedismo, officiando ancora una volta, un po’ sul serio e un po’ per gioco, i riti del romanzo cavalleresco, chiamati a farsi veicolo di nuovi ideali e di nuovi saperi, da consegnare a un pubblico che nella letteratura ricerca una rappresentazione di sé, delle proprie aspirazioni sociali, civili e morali. p.p1 {margin: 4.2px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 28.0px 'Frutiger LT Std'} p.p2 {margin: 4.2px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 10.5px 'Frutiger LT Std'}

About the author

Giulia Murgia, dottoressa di ricerca in Studi Filologici e Letterari, è attualmente assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Cagliari. Ha compiuto studi sulla letteratura arturiana italiana e francese (Tavola Ritonda e Tristan en prose), sui procedimenti allegorici dispiegati nei testi medievali (con approfondimenti sul Libellus de moribus hominum di Iacopo da Cessole e sulle Prophecies de Merlin), sulla narrativa sarda tra Otto e Novecento, sulle dinamiche sociolinguistiche del sardo medievale e sulla tradizione testuale della Carta de Logu d’Arborea.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.