Valutazione e financial reporting: Gli intangibili specifici acquisiti nelle business combination: identificazione e valutazione

Ebook
246
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Merck, noto colosso della farmaceutica, ha recentemente assunto il controllo della concorrente Schering-Plough. Il corrispettivo dell’acquisizione è stato quantificato in 49,4 miliardi di dollari, ben 36,5 miliardi in più del patrimonio netto del gruppo acquisito (12,9 miliardi). Dalla contabilizzazione (preliminare) della business combination è emerso che il valore degli intangibili specifici acquisiti è pari a 36,7 miliardi, mentre l’avviamento pagato è di 19,1 miliardi di dollari. L’aggregazione fra Merck e Schering- Plough è un esempio della straordinaria e crescente importanza attribuita dagli investitori agli intangibili (soprattutto quelli specifici) nella formazione dei prezzi di acquisizione. Ecco perché, nell’ambito della contabilizzazione delle operazioni di aggregazione aziendale in base all’IFRS 3 Business Combinations, il tema dell’identificazione e valutazione degli intangibili specifici acquisiti è tra quelli di maggior rilievo. Peraltro, se da un lato gli esperti sono chiamati sempre più spesso a esprimersi in merito alle categorie di intangibili rilevabili e al loro valore, dall’altro permangono ancora, nelle applicazioni professionali, difficoltà e incertezze talvolta rilevanti. Il libro analizza il quadro normativo di riferimento e affronta, con un approccio operativo e con l’ausilio di numerosi casi tratti dalle esperienze professionali maturate negli ultimi anni, le principali problematiche legate all'identificazione e alla valutazione degli intangibili specifici acquisiti. Tutto ciò alla luce dei principi contenuti nelle guide emanate negli ultimi anni da associazioni professionali come l’AICPA, l’IVSC, TAF a integrazione degli standard contabili.

About the author

Giorgio Guatri, commercialista, è partner dello Studio Prof. Luigi Guatri e professionista di Gnudi Guatri Consulenti Associati. Si occupa di consulenza in tema di valutazione di aziende e di beni immateriali. È membro del Comitato di Redazione della Rivista La Valutazione delle Aziende. È amministratore o sindaco di gruppi industriali e finanziari.

Marco Villani, commercialista, è partner dello Studio Prof. Luigi Guatri e professionista di Gnudi Guatri Consulenti Associati. Si occupa di consulenza in tema di valutazione di aziende e di beni immateriali. È professore a contratto di Valutazione delle aziende presso l’Università Bocconi e membro del Comitato di Redazione della Rivista La Valutazione delle Aziende. È relatore in convegni nelle materie attinenti alla misurazione del valore.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.