L’Africa degli eurocomunisti: Comunisti italiani e francesi tra crisi dei socialismi africani e rapporto Nord-Sud (1969-1984)

· Sapienza Università Editrice
Ebook
304
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

In seguito al Sessantotto e alla repressione della Primavera di Praga, in Italia e in Francia nasce l’idea di dar vita a un polo comunista occidentale. L’obiettivo è aiutare la trasformazione dell’Europa in un centro di solidarietà e democrazia, che possa dialogare con il campo socialista e con i paesi ex-coloniali, sommando una prospettiva Nord-Sud a quella Est-Ovest della guerra fredda. L’attenzione che Pci e Pcf danno all’Africa occidentale negli anni Sessanta si scontra con la crisi ideologica, politica ed economica dei socialismi africani, che lasciano il passo alle guerriglie di liberazione delle colonie portoghesi e al loro simbolismo antifascista. Le relazioni dei comunisti italiani e francesi con il continente africano si snodano quindi su un doppio binario, che mostra l’Africa occidentale come uno dei punti nevralgici della battaglia antimperialista, ma anche come obiettivo di una nuova politica estera europea per un nuovo ordine economico internazionale.

About the author

Gabriele Siracusano è assegnista di ricerca presso l’Università di Trento e docente a contratto presso Sapienza Università di Roma. Si occupa di relazioni e scambi tra comunismo internazionale e socialismi africani, di decolonizzazione e proiezioni anticoloniali su movimenti e partiti europei. Sul tema ha pubblicato il volume “Pronto per la Rivoluzione!” I comunisti italiani e francesi e la decolonizzazione in Africa centro-occidentale (1958-1968) (Carocci, 2022) e diversi saggi su riviste e volumi collettanei.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.