Se studiamo la storia allo stesso modo, attraverso una cronologia che passa ogni giorno, rivivremo il passato, che si mostrerΓ di nuovo davanti ai nostri occhi, con la stessa intensitΓ e drammaticitΓ .Β
Questa necessitΓ di capire il passato mi ha portato a organizzare questa cronologia per accompagnare gli eventi, grandi o ingannevolmente insignificanti; mostrati senza distorsioni, esattamente come tutto Γ¨ accaduto. Γ stato un lavoro esaustivo raccogliere cosΓ¬ tante informazioni in tutto il mondo, in tutti i settori dell'attivitΓ umana, senza tralasciare il curioso, apparentemente secondario aneddoto, quel particolare che normalmente sfugge ai grandi storici ma che contribuisce ad arricchire e a far rivivere il passato.Β Β
La Guerra Civile, il tema centrale di questo libro, Γ¨ stato mantenuto nel panorama mondiale, in modo che nulla sia visto al di fuori del suo contesto.Β PuΓ² sembrare confuso se guardiamo in modo superficiale, ma in questo modo possiamo entrare nell'atmosfera generale di quel tempo, e forse comprendere le cause piΓΉ profonde di ogni evento storico e la connessione di eventi apparentemente lontani, ma che in realtΓ condividono cause e conseguenze comuni che il metodo di studio convenzionale di solito trascura.Β
Nato in Uruguay, vive in Brasile dal 1982, dove lavora come illustratore pubblicitario e professore di storia classica.
Γ autore di diversi libri di storia, di tre atlanti storici dell'antichitΓ classica e di oltre venti romanzi.