Francesco Battistini è un inviato del Corriere della Sera. Da quasi trent’anni scrive prevalentemente di Balcani, di Europa dell’Est, di Medio Oriente, di Nord Africa. È stato corrispondente da Gerusalemme e inviato d’area a Tunisi. Ha coperto a lungo una quindicina di conflitti e di crisi internazionali, dall’Afghanistan all’Iraq, dall’Ucraina a Gaza, da Cuba alla Libia. Per i suoi reportage ha ottenuto diversi riconoscimenti, fra questi Il Premiolino e il Premio Saint-Vincent di giornalismo, ed è stato finalista allo European Press Prize. È coautore di Che cosa è l’Isis (Fondazione Corriere della Sera) e di Maledetta Sarajevo. Viaggio nella guerra che ha sconvolto l’Europa (con Marzio G. Mian, Neri Pozza 2022, beat 2024) e autore di Fronte Ucraina. La guerra che minaccia l’Europa (Neri Pozza 2022)
Marzio G. Mian ha fondato insieme con altri giornalisti internazionali la società non profit The Arctic Times Project, che documenta le conseguenze del cambiamento climatico nella regione artica. È stato per sette anni vicedirettore di Io Donna, il femminile del Corriere della Sera. Collabora con Internazionale, Il Giornale, GQ Italia, Rai, Sky Italia, Radio Svizzera Italiana, Reportagen, Revue xxi, Le Temps. È tra i giornalisti affiliati al Pulitzer Center di Washington. Ha svolto inchieste e reportage in 58 paesi del mondo. Autore per Neri Pozza di Maledetta Sarajevo (con Francesco Battistini, 2022), Tevere Controcorrente (2019), Artico. La battaglia per il Grande Nord (2017).