Etica per una Repubblica

eBook
153
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn more

About this eBook

In uno stato repubblicano innanzi tutto dovrebbero venire la res publica e gli scopi da essa perseguiti, i primi dei quali interessano e coinvolgono la comunità generale e non singoli individui o loro gruppi o associazioni. è da tale premessa, ovvia ma anche per questo troppo spesso tralasciata, che prende avvio la ricerca dei possibili contenuti – un codice comportamentale – di un’etica pubblica repubblicana: un’etica capace di orientare rettamente il legislatore, il governante, i cittadini tutte le volte in cui si tratti, nei diversi ruoli, di compiere delle scelte che, incidendo sulla res publica e sulla convivenza pacifica e civile che in essa si deve realizzare, dovranno essere sempre rispettose della sovranità popolare e capaci di coordinare effettivamente, e utilmente, gli interessi particolari con l’interesse generale.

About the author

Umberto Vincenti è professore ordinario nell’Università di Padova, dove insegna Etica pubblica. Tra le sue pubblicazioni: Diritto senza identità. La crisi delle categorie giuridiche tradizionali, 2007; Diritti e dignità umana, 2009; I fondamenti del diritto occidentale, 2010; La repubblica virtuosa. Una proposta per l’Italia, 2011; Diritto e menzogna. La questione della giustizia in Italia, 2013; Di chi è la colpa. Sette possibili cause del dissesto italiano, 2013.

Rate this eBook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Centre instructions to transfer the files to supported eReaders.