Eroidi

Garzanti Classici
4,0
4 recensioni
Ebook
319
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Ventuno eroine del mito classico – da Elena a Briseide, da Penelope a Didone – scrivono una lettera accorata e straziante al loro amante per convincerlo a non lasciarle. Di fronte a questi uomini lontani, insensibili e assenti, si stagliano con poetica drammaticità altrettante donne poste di fronte a un destino che si compie loro malgrado. Ogni epistola è una storia a sé stante, eppure, lette tutte d’un fiato, tracciano un meraviglioso ritratto collettivo dell’universo femminile, scandagliato con sorprendente profondità fino nei recessi più oscuri dell’anima, dove risiedono le spinte primigenie dell’amore.

Valutazioni e recensioni

4,0
4 recensioni
Romolo Pinelli
24 settembre 2015
Non mi è piaciuto, l'ho trovato pesante
Hai trovato utile questa recensione?

Informazioni sull'autore

Publio Nasone Ovidio (43 a.C. - 18 ca d.C.) è un poeta latino di successo dell'età augustea, finito in esilio a Tomi. Le sue poesie si rifanno a modelli ellenistici, in particolare a Callimaco e Nicandro. Fra le sue opere si ricordano gli Amores, gli Heroides, l'Ars amatoria, i Tristia e il poema epico-mitologico Metamorfosi.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.