Russia e psicoanalisi

· Edizioni Pendragon
5.0
1 review
Ebook
192
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

È questa una raccolta di articoli e saggi vari per struttura e densità, con uno sfondo comune: l'approccio dichiaratamente psicologico alla letteratura russa. Nasce infatti dall'esperienza di un incontro con una scuola di psicoterapia, nel quale l'interesse era centrato sulla scoperta dell'affinità fra i nostri meccanismi mentali e quelli dei personaggi letterari. La letteratura russa, così profondamente in contatto con l'inconscio, ma anche la sua storia e la struttura mitica del pensiero, costituiscono un grande osservatorio da cui esplorare l'interno degli uomini. A unire gli autori e i temi approfonditi è un tratto comune: la naturale vocazione terapeutica di alcuni celebri personaggi (dal principe Myškin di L'idiota di Dostoevskij allo Jurij Živago del Dottor Živago di Pasternak). In generale, la Russia tutta esprime in forme estreme caratteristiche universali della condizione umana.

Ratings and reviews

5.0
1 review
massimo freschi
May 20, 2025
interessantissimo
Did you find this helpful?

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.