Enar l'Annientatore: Fantasy Interattivo

·
· Turok e Irela Knjiga 2 · Andrea Bindella
4,1
9 recenzija
E-knjiga
801
str.
Ispunjava uvjete
Ocjene i recenzije nisu potvrđene  Saznajte više

O ovoj e-knjizi

«Che ne sa un'umana, degli scopi di un immortale?»

La distruzione di Cucumis è reclamata dal più crudele dei demoni: Enar l'Annientatore.

 

I protagonisti avranno tre giorni per cercare di salvare la città e il loro re o decidere di distruggerla. Si ritroveranno catapultati in un'avventura in cui dovranno affrontare pericoli sconosciuti e mostri terrificanti.

 

Non sarà facile sconfiggere Enar, e come l'odio degli uomini l'ha liberato dal suo sonno eterno, forse l'amore riuscirà a ucciderlo.

 

Tra inganni, vendette e viaggi nel tempo, riuscirai a portare a termine quest'avventura interattiva?

Scopri chi sarà il predestinato che riuscirà a brandire il Dalgraz e a salvare il Regno.

 

Gioca con questa storia Fantasy Interattiva e scopri che ruolo avrai, tu, in quest'avventura! Sarai l'eroe che cercherà di salvare Cucumis e il suo re dalla distruzione o il pazzo che risveglierà il semidio per condannare la città al suo più oscuro destino?

 

Se ti piacciono i LibroGame troverai molto divertente giocare con questo ebook.

Ocjene i recenzije

4,1
9 recenzija

O autoru

Andrea Bindella è nato a Perugia e vive ad Assisi.

A dodici anni inizia a scrivere la sua prima opera, un libro di fantascienza intitolato Il Ritorno delle Furie, “pubblicato” su un quaderno a quadretti, di quelli che si usavano alle medie. Pur coltivando la scrittura come passione, dopo aver conseguito il diploma all'Istituto Tecnico per Geometri, inizia gli studi in Ingegneria Civile. Proprio in quegli anni - in Umbria - si sta avviando la ricostruzione post terremoto del ’97, così Andrea decide di lasciare l’università per dedicarsi alla libera professione e aiutare la sua regione a rialzarsi dopo quei tragici eventi.

Dopo il "capolavoro" d’esordio delle medie, continua a scrivere altre storie, tenendole, però, tutte ben nascoste in un cassetto, convinto che il livello qualitativo dei suoi testi non sia sufficiente per essere proposto a un pubblico più vasto della propria famiglia.

Quando la crisi finanziaria ed economica del 2008 travolge il suo settore professionale e tutto sembra perduto, Andrea trova la forza e il sostegno per andare avanti proprio nella scrittura: capisce che non serve piangersi addosso e che occorre rimboccarsi le maniche. Scrivere lo spinge a una continua riscoperta e crescita interiore; attraverso le parole, Andrea condivide riflessioni e tematiche riguardanti la vita di ogni giorno, cercando sempre il confronto per ampliare la propria apertura mentale e soddisfare la propria insaziabile curiosità.

Oltre alla scrittura, Andrea ama cucinare, ascoltare musica rock, pop e jazz e fare lunghe passeggiate immerso nel rumore della risacca del mare d’inverno.

Nel 2017 scopre il self-publishing; questa opportunità lo sprona a trovare la forza di tirar fuori dal cassetto le sue storie e pubblicarle.

 

«Nei miei romanzi ci sono le mie passioni e le mie esperienze. Cerco sempre di scrivere racconti che mi piacerebbe leggere come lettore. Durante la scrittura mi estraneo dalla realtà e mi immergo completamente nella storia, mi sembra quasi di sognare ad occhi aperti e infatti mi affeziono molto ai personaggi dei miei romanzi. Ogni volta che termino un libro, ho sempre qualche giorno di malumore: è come perdere degli amici con cui hai condiviso la tua quotidianità per mesi e che di punto in bianco spariscono nel nulla» spiega Andrea in un'intervista a “Sole e Luna Blog”.



Fabrizio Bellini nasce Bilancia ascendente Pesci a Perugia nel 1980, il giorno nel quale, in altri anni, erano nati John Lennon e Miguel De Cervantes.

Prima di mettere su famiglia e trasferirsi a Città della Pieve, dedica molto del suo tempo libero ad attività di volontariato in numerose realtà dell'associazionismo perugino. Parallelamente, porta avanti i più disparati interessi artistici, fra i quali scrittura, scultura, fotografia analogica, collage, disegno, grafica, cucina, game design, canto e lettura pubblica, organizzando e partecipando a svariate mostre espositive, eventi performativi e pubblicazioni.

Trova molto strano parlare di sé in terza persona.

Ocijenite ovu e-knjigu

Recite nam što mislite.

Informacije o čitanju

Pametni telefoni i tableti
Instalirajte aplikaciju Google Play knjige za Android i iPad/iPhone. Automatski se sinkronizira s vašim računom i omogućuje vam da čitate online ili offline gdje god bili.
Prijenosna i stolna računala
Audioknjige kupljene na Google Playu možete slušati pomoću web-preglednika na računalu.
Elektronički čitači i ostali uređaji
Za čitanje na uređajima s elektroničkom tintom, kao što su Kobo e-čitači, trebate preuzeti datoteku i prenijeti je na svoj uređaj. Slijedite detaljne upute u centru za pomoć za prijenos datoteka na podržane e-čitače.