Elettrocardiogramma Saperlo Interpretare 3° Edizione: 500 tracciati commentati

·
· Antonio Delfino Editore
4,0
1 ressenya
Llibre electrònic
448
Pàgines
Apte
No es verifiquen les puntuacions ni les ressenyes Més informació

Sobre aquest llibre

 Elettrocardiogramma Saperlo Interpretare 3°EdizionePRESENTAZIONE ALL’EDIZIONE ITALIANASe pensiamo che i primi elettrocardiogrammi furono registrati all’inizio del secolo scorso, grazie al lavoro pioneristico di Einthoven, sembra quasi incredibile che a distanza di più di cent’anni questo strumento continui ad essere preziosissimo per aiutare il cardiologo nei suoi compiti di diagnostica, ad esempio in PS, in U.T.I.C. e in Emodinamica.
Tuttavia l’apprendimento di questa tecnica non è intuitivo, ed è necessario un percorso ben guidato per poter ottenere la necessaria abilità nell’interpretazione del tracciato.
Per tale motivo credo sia il benvenuto il testo di elettrocardiografia curato dal Dott. Fabrizio Castaldo.
Conosco il Dott. Castaldo da moltissimi anni e ho sempre apprezzato la sua capacità di sintesi diagnostica, derivata evidentemente dalla sua grandissima esperienza clinica affinata anche durante soggiorni in sedi prestigiose all’estero fra cui ricordiamo Parigi, e la sua collaborazione con il Prof. Dubost, cardiochirurgo di fama planetaria.
Tutte le volte, e sono state numerose in questi anni, che ho discusso un caso clinico con il Dott. Castaldo, ho sempre avuto modo di apprezzare la sua capacità di interpretare i dati strumentali nel contesto clinico del paziente.
Ecco quindi che a mio parere, proprio la relazione fra ECG e quadro clinico, costantementerappresentata nei vari capitoli, costituisce il valore aggiunto del trattato curato dal Dott. Castaldo.
Con questo preciso scopo il testo inizia spiegando la genesi dell’ECG e delle sue alterazioni nelle varie situazioni patologiche, che vengono poi dettagliatamente analizzate sia per quanto riguarda le alterazioni ischemiche, che per le turbe del ritmo.
A corredo di tutto ciò, 500 tracciati elettrocardiografici di grandissimo interesse e commentati dettagliatamente, che coprono tutte le principali problematiche cardiologiche.
Il significato clinico del tracciato elettrocardiografico viene curato sino all’ultimo capitolo, non a caso intitolato L’Elettrocardiogramma in Cardiologia Clinica.
Per tutti questi ottimi motivi, mi sento pertanto di consigliare il testo di Fabrizio Castaldo ad una amplissima platea di discenti che comprende gli studenti di Medicina, gli specializzandi in Cardiologia, e anche tutti quei cardiologi che vogliono fare il “punto della situazione” sull’utilizzo ottimale di una tecnica ultracentenaria che a tutt’oggi è in prima linea nella diagnostica cardiologica.
Alberto Margonato
Professore Associato di Cardiologia Università Vita e Salute, S. Raffaele (MI) Direttore UO Cardiologia/UTIC Ospedale S. Raffaele - Milano

Puntuacions i ressenyes

4,0
1 ressenya

Puntua aquest llibre electrònic

Dona'ns la teva opinió.

Informació de lectura

Telèfons intel·ligents i tauletes
Instal·la l'aplicació Google Play Llibres per a Android i per a iPad i iPhone. Aquesta aplicació se sincronitza automàticament amb el compte i et permet llegir llibres en línia o sense connexió a qualsevol lloc.
Ordinadors portàtils i ordinadors de taula
Pots escoltar els audiollibres que has comprat a Google Play amb el navegador web de l'ordinador.
Lectors de llibres electrònics i altres dispositius
Per llegir en dispositius de tinta electrònica, com ara lectors de llibres electrònics Kobo, hauràs de baixar un fitxer i transferir-lo al dispositiu. Segueix les instruccions detallades del Centre d'ajuda per transferir els fitxers a lectors de llibres electrònics compatibles.