Educazione e pace

· Voce in capitolo
E-knjiga
94
Strani
Ocene in mnenja niso preverjeni. Več o tem

O tej e-knjigi

I bambini e la loro educazione sono la ragione di vita e di studio di Maria Montessori. E proprio nella loro educazione vive tutta la speranza e la responsabilità che il mondo adulto può costruire per un futuro di pace.
Pace intesa come questione economica e sociale, ma anche come esito della raggiunta maturità psicologica e morale di un individuo e di un gruppo.

Ieri come oggi, in un mondo che non conosce vera tregua dai conflitti (ce ne siamo accorti amaramente), educare alla pace è una sfida pedagogica determinante.
E ancor oggi le parole di Montessori possono gettare luce e significato su questo compito ardito e necessario che ci spetta.

“La pace è una meta che si può raggiungere soltanto attraverso l’accordo, e due sono i mezzi che conducono a questa unione pacificatrice: uno è lo sforzo immediato di risolvere senza violenza i conflitti, […] l’altro è lo sforzo prolungato di costruire stabilmente la pace tra gli uomini. Ora, evitare i conflitti è opera della politica; costruire la pace è opera dell’educazione.”

Ocenite to e-knjigo

Povejte nam svoje mnenje.

Informacije o branju

Pametni telefoni in tablični računalniki
Namestite aplikacijo Knjige Google Play za Android in iPad/iPhone. Samodejno se sinhronizira z računom in kjer koli omogoča branje s povezavo ali brez nje.
Prenosni in namizni računalniki
Poslušate lahko zvočne knjige, ki ste jih kupili v Googlu Play v brskalniku računalnika.
Bralniki e-knjig in druge naprave
Če želite brati v napravah, ki imajo zaslone z e-črnilom, kot so e-bralniki Kobo, morate prenesti datoteko in jo kopirati v napravo. Podrobna navodila za prenos datotek v podprte bralnike e-knjig najdete v centru za pomoč.