Rahima รจ una bambina a Kabul, oggi. ร una bambina fortunata: perchรฉ, essendo la piรน piccola di quattro sorelle, secondo unโantica usanza afghana, si vestirร da maschio, e di un maschio avrร tutta la meravigliosa libertร di correre, giocare, andare a scuola. Ma solo finchรฉ non raggiungerร lโetร da marito: allora, tornerร nella stessa ombra in cui vivono le sorelle e la madre. Cโรจ una sola donna, nella sua famiglia, che puรฒ capire la sua disperazione: รจ la zia Shaima, la zia zitella che tutti compiangono. Sarร lei a raccontare a Rahima la storia di unโaltra donna della loro famiglia, Bibi Shekiba. La bisnonna bellissima, ma col viso deturpato dallโolio bollente, che visse una vita ribelle e anticonformista, non accettando mai il compromesso. La storia coraggiosa della sua antenata spingerร anche Rahima โ nonostante venga data in sposa contro la sua volontร โ a non perdere la speranza, e a lottare perchรฉ anche il suo destino possa essere, un giorno, splendido e luminoso come fu quello della bisnonna. Quello di Nadia Hashimi รจ un esordio che ha lasciato il segno, un successo del passaparola che si legge immergendosi in un mondo pieno di storia, tradizione e magia.