Dracula

· eNewton. Classici Libro 67 · Newton Compton Editori
4,4
221 recensioni
Ebook
446
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Introduzione di Riccardo Reim
Cura e traduzione di Paola Faini
Edizione integrale

Accompagnato da ininterrotta fortuna, riconfermata dal successo del film di Francis Ford Coppola, Dracula di Bram Stoker è l’ultimo grande romanzo gotico e al tempo stesso, forse, il più famoso: spettrale, altero, spietato e sottilmente erotico, il pallido Conte (il cui nome è ormai sinonimo di vampiro) appartiene a quei pochi personaggi che entrano a far parte dell’immaginario collettivo, impongono un genere, divengono un simbolo. «Una figura», notava Thomas Wolf, «che costringe a confrontarci con misteri primordiali: la morte, il sangue, l’amore e i loro reciproci legami», cosicché «il risultato cui Stoker perviene è questo: ci fa comprendere, attraverso la nostra esperienza, perché si dice che il vampiro sia invisibile allo specchio. Egli c’è, ma noi non lo riconosciamo, dal momento che il nostro stesso viso lo cela».

«Il vento penetrante ancora trasportava l’ululato dei cani, che tuttavia si faceva sempre più debole man mano che procedevamo nel nostro cammino. Il verso dei lupi risuonava sempre più vicino, come se ci stessero accerchiando. Ho cominciato a provare una paura mortale. I cavalli avevano la stessa sensazione, mentre il cocchiere non era affatto turbato. Continuava a voltare la testa a destra e a sinistra, ma io non riuscivo a vedere nulla in quella oscurità.»


Bram Stoker
nacque a Dublino nel 1847 e vi morì nel 1912. Oltre a Dracula, universalmente considerato il suo capolavoro, scrisse numerosi altri racconti e romanzi, tra cui vanno almeno ricordati Il mistero del mare (1902), La dama del sudario (1906) e La tana del Verme Bianco (1911).

Valutazioni e recensioni

4,4
221 recensioni
Walter Marra
28 gennaio 2013
Stile sobrio, senza fronzoli eccessivi ma con la giusta dose di dettagli e immagini da permettere al lettore di vivere il racconto. L'autore inizia il lettore al suo straordinario contenuto un po' per volta. Più ci si addentra, più la lettura scorre veloce, anche se -a tratti- può sembrare prolisso più del necessario. È un capolavoro.
Hai trovato utile questa recensione?
Lina Bisceglia
19 maggio 2018
Fantastica Meravigliosa opera! È molto coinvolgente e trasmette perfettamente le sensazioni(anche negative) dei personaggi al lettore. I differenti piani narrativi sono perfettamente intrecciati fra loro. Tuttavia il finale mi ha lasciata non molto soddisfatta: dopo tante pagine dedicate ad ogni singolo dettaglio, il finale merita solo poche di esse. Si rimane un po' di sasso.
2 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Pietro Saporita
26 agosto 2013
Alterna una prima parte appassionante, ad una un po' noiosa quando l'autore introduce i nuovi personaggi, salvo poi tornare ad essere intrigante durante la caccia al vampiro, che termina però in maniera frettolosa.
2 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.