Dom Holdaway è assegnista di ricerca presso il Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna dove svolge attività di ricerca e insegnamento nell’ambito dei Film and Media Studies, occupandosi in particolare di cinema italiano e della sua distribuzione internazionale. Ha pubblicato diversi saggi su riviste scientifiche come «Comunicazioni Sociali» e «Bianco e Nero», toccando in particolare il tema della legittimazione culturale del prodotto cinematografico. Recentemente, ha svolto ricerche relative al finanziamento pubblico dell’audiovisivo e alla rilevanza del concetto di “impegno” nella tradizione cinematografica italiana. È stato precedentemente ricercatore e docente presso l’Università di Warwick (UK), dove ha anche lavorato come research fellow a un progetto sul finanziamento alla cultura in Gran Bretagna, realizzato in collaborazione con diverse organizzazioni culturali pubbliche e private. Sta ultimando una monografia sulla rappresentazione della mafia nel cinema italiano.
Massimo Scaglioni è professore associato presso l’Università Cattolica di Milano, dove insegna Storia dei media ed Economia e marketing dei media. Insegna inoltre Transmedia Narratives presso l’USI-Università della Svizzera Italiana (Lugano, CH). È autore di numerosi volumi sulla TV e il sistema dei media, fra cui Che cos’è la televisione (con Aldo Grasso, 2003), Tv di culto. La serialità televisiva americana e il suo fandom (2006), MultiTV. L’esperienza televisiva nell’età della convergenza (con Anna Sfardini, 2009), La tv dopo la tv (2011), Il servizio pubblico. Morte o rinascita (2016). È il responsabile dell’attività di ricerca del Ce.R.TA. (Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi dell’U.C.) e direttore didattico del Master “Fare Tv. Analisi, Gestione, Comunicazione”. Ha tenuto lezioni in diverse università straniere (Carleton University-Ottawa, University of Nottingham, Capital Normal University-Beijing, Hong Kong Baptist University, Shanghai Theater Academy). È attualmente Principal Investigator di un progetto di ricerca dedicato alla circolazione internazionale del cinema italiano.