Dialogo sulla storia

·
Gius.Laterza & Figli Spa
E-book
82
Pages
Les notes et avis ne sont pas vérifiés. En savoir plus

À propos de cet e-book

Due protagonisti della ricerca, due studiosi di successo che in questo dialogo raccontano la vita negli anni della giovinezza e della ricerca, le vocazioni politiche, l'incontro con straordinari maestri, lo stupore rimasto intatto a distanza di decenni per il fascino d'una strada, quella della ricostruzione del passato, intrapresa quasi per gioco e per fatalità. Franco Cardini

Due dei massimi storici della loro generazione, due grandi maestri la cui voce, oggi, merita di essere ascoltata sul ruolo che la conoscenza storica dovrà ricoprire nel futuro. Nella convinzione che se si riuscirà a costruire un'Europa che abbia senso, occorrerà in primo luogo recuperarne l'identità storica. Massimo Firpo, "Il Sole 24 Ore"

In questo dialogo due studiosi che hanno rivoluzionato la ricerca storica ripercorrono la loro vita: gli argomenti della propria ricerca, le contraddizioni irrisolte, i modi in cui la storia fa sue le questioni del presente.

À propos de l'auteur

Jean-Pierre Vernant, storico della filosofia, storico delle religioni e antropologo, studioso dell'età classica, si è occupato in modo particolare della mitologia greca. È stato professore onorario al Collège de France. Tra le sue opere: Mito e tragedia nell'antica Grecia (con P. Vidal-Naquet); Mito e pensiero presso i greci; Mito e società nell'antica Grecia. Per Laterza ha pubblicato Le astuzie dell'intelligenza nell'antica Grecia (con M. Detienne) e L'uomo greco (a cura di).

Michele Sampaolo, dopo aver condotto studi sia umanistici che scientifici, ha lavorato per lungo tempo nel campo editoriale occupandosi in particolare del settore divulgativo-scientifico.

Jacques Le Goffè stato tra i massimi storici del Medioevo. La lista delle sue opere e dei riconoscimenti internazionali ricevuti è impressionante. Per Laterza ha diretto la collana "Fare l'Europa" e ha pubblicato la maggior parte dei suoi libri, tra cui: L'uomo medievale;Il Medioevo. Alle origini dell'identità europea; Il cielo sceso in terra. Le radici medievali dell'Europa; Eroi & meraviglie del Medioevo; Il Medioevo raccontato da Jacques Le Goff; Con Hanka; Lo sterco del diavolo. Il denaro nel Medioevo; Il tempo sacro dell'uomo; Uomini e donne del Medioevo;Il tempo continuo della storia.

Donner une note à cet e-book

Dites-nous ce que vous en pensez.

Informations sur la lecture

Smartphones et tablettes
Installez l'application Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play à l'aide du navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour lire sur des appareils e-Ink, comme les liseuses Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du Centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses compatibles.