Delos Science Fiction 250

· Delos Digital srl
I-Ebook
58
Amakhasi
Kufanelekile
Izilinganiso nezibuyekezo aziqinisekisiwe  Funda Kabanzi

Mayelana nale ebook

Fantascienza - rivista (58 pagine) - La nostra rivista di approfondimento giunge al ragguardevole traguardo del 250esimo numero e racconta nello speciale la crisi del cinema ispirato al mondo dei supereroi.


The Marvels diretto da Nia DaCosta, con Brie Larson e Zawe Ashton, Teyonah Parris e Iman Vellani, è l’ultimo dei film del Marvel Cinematic Universe che non solo non ha convinto la critica ma che è stato anche poco apprezzato dal pubblico, almeno a vedere gli incassi negli Stati Uniti e a livello globale che il film ha raccolto fino ad ora (è uscito l’8 novembre). Non è solo. Le ultime pellicole della saga cinefumettistica hanno davvero lasciato il segno in negativo, il pubblico sembra non essere più interessato a questo filone del cinema contemporaneo. In casa DC/Warner le cose non vanno meglio, anzi. In questo c’è addirittura una pellicola che è già stata annunciata come un flop prima ancora di uscire. Parliamo di Aquaman e il regno perduto. Insomma si può ben parlare di crisi dei cinecomic ed è quello che facciamo nello speciale del numero 250 di Delos Science Fiction, la nostra rivista di approfondimento, curato da Arturo Fabra.

I servizi di questo numero tondo tondo sono dedicati all’antologia Sound & Vision curata da Fabio Novel e dedicata a racconti ispirati dalle canzoni di David Bowie, con una recensione di Andrea Pelliccia, e una riflessione sulla fantascienza climatica dello scrittore Franco Piccinini.

Per la sezione rubriche, Andrea Cattaneo si occupa della costruzione di mondi fantascientifici e non solo e chi meglio di uno scrittore come lui può raccontare come si immagina un universo in un romanzo di speculative fiction, mentre Giuseppe Vatinno ci racconta la genesi di Nirvana, il film di Gabriele Salvatores. Infine, per le anteprime sul mercato anglosassone, segnaliamo il nuovo romanzo di Cory Doctorow.

Il racconto di questo mese è di Massimo Bianco, mentre l’anteprima narrativa è dedicata all’antologia Tempesta dal nulla, con un pezzetto del racconto Megamarket di Linda De Santi, che tratta di cambiamento climatico e fantascienza, curata da Luca Ortino e Carmine Treanni per Delos Digital.


Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.

Nikeza le ebook isilinganiso

Sitshele ukuthi ucabangani.

Ulwazi lokufunda

Amasmathifoni namathebulethi
Faka uhlelo lokusebenza lwe-Google Play Amabhuku lwe-Android ne-iPad/iPhone. Livunyelaniswa ngokuzenzakalela ne-akhawunti yakho liphinde likuvumele ukuthi ufunde uxhunywe ku-inthanethi noma ungaxhunyiwe noma ngabe ukuphi.
Amakhompyutha aphathekayo namakhompyutha
Ungalalela ama-audiobook athengwe ku-Google Play usebenzisa isiphequluli sewebhu sekhompuyutha yakho.
Ama-eReaders namanye amadivayisi
Ukuze ufunde kumadivayisi e-e-ink afana ne-Kobo eReaders, uzodinga ukudawuniloda ifayela futhi ulidlulisele kudivayisi yakho. Landela imiyalelo Yesikhungo Sosizo eningiliziwe ukuze udlulise amafayela kuma-eReader asekelwayo.