Delos Science Fiction 240

· Delos Digital srl
E-boek
67
Bladsye
Geskik
Graderings en resensies word nie geverifieer nie. Kom meer te wete

Meer oor hierdie e-boek

Fantascienza - rivista (67 pagine) - Nel numero 240 di Delos Science Fiction uno speciale sull'antologia Fanta-Scienza 2 e servizi su Martin Mystère, il film Black Panther: Wakanda Forever e la serie TV Inverso.


Fanta e Scienza, in Italia, sono le due parole su cui Giorgio Monicelli, nel 1952, costruì il neologismo con cui oggi indichiamo il genere letterario che gli americani chiamano science Fiction. Il primo curatore della collana mondadoriana Urania si era ispirato proprio alla parola americana, ma non c'è dubbio che in qualche modo volesse rendere nella nostra lingua quel tipo di narrativa in cui si mescolavano, per l'appunto, le immaginifiche visioni degli scrittori e la scienza del loro tempo.

Nel corso dei decenni, non pochi scienziati, ricercatori e anche astronauti hanno spesso dichiarato di aver intrapreso la carriera nel loro settore proprio perché da ragazzi hanno letto la fantascienza.

E proprio sulle parole Fanta e Scienza, ma stavolta divise da un trattino, che il giornalista e curatore editoriale Marco Passarello ha pensato di costruire un'antologia originale: Fanta-Scienza, uscita nel 2019 per Delos Digital. Passarello ha intervistato alcuni ricercatori dell'Istituto Italiano di Tecnologia sul loro specifico campo di ricerca e poi ha chiesto ad altrettanti scrittori di ispirarsi a questi colloqui per scrivere un racconto. Visto il successo della prima antologia, è ora uscita la seconda, dal titolo Fanta-Scienza 2, sempre per Delos Digital, con un ospite d'eccezione: lo scrittore americano Bruce Sterling.

A quest'antologia abbiamo dedicato lo speciale del numero 240 di Delos Science Fiction, con la pubblicazione dell'introduzione di Passarello e un'intervista, in cui spiega come è nato il rpogetto editoriale.

Nella sezione dei servizi, troverete un articolo sui 40 anni di Martin Mystère a cura di Vincenzo Graziano, in cui esploiamo i contatti tra il personaggio a fumetti della Sergio Bonelli Editore e la fantascienza.

Il film di cui ci occupiamo questo mese, con la recensione di Arturo Fabra, è Black Panther: Wakanda Forever, ultima pellicola della cosiddetta Fase 4 del Marvel Cinematic Universe, mentre per il piccolo schermo, sempre con la firma di Fabra, vi raccontiamo la serie TV Inverso, tratta da un romanzo di William Gibson, il papà del Cyberpunk.

Per le rubriche, segnaliamo l'ultima antologia di Jack McDevitt, uscita sul mercato anglosassone e vi proponiamo 5 romanzi di fantareligione. Giuseppe Vatinno, invece, per la sua rubrica sui film e le serie TV cult ci racconta il film Madra... il terrore di Londra.

Nel suo editoriale, Carmine Treanni segnala i 40 anni di Blade Runner, il film cult di Ridley Scott.

Il racconto di questo mese è di Massimo Biaco.


Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.

Gradeer hierdie e-boek

Sê vir ons wat jy dink.

Lees inligting

Slimfone en tablette
Installeer die Google Play Boeke-app vir Android en iPad/iPhone. Dit sinkroniseer outomaties met jou rekening en maak dit vir jou moontlik om aanlyn of vanlyn te lees waar jy ook al is.
Skootrekenaars en rekenaars
Jy kan jou rekenaar se webblaaier gebruik om na oudioboeke wat jy op Google Play gekoop het, te luister.
E-lesers en ander toestelle
Om op e-inktoestelle soos Kobo-e-lesers te lees, moet jy ’n lêer aflaai en dit na jou toestel toe oordra. Volg die gedetailleerde hulpsentrumaanwysings om die lêers na ondersteunde e-lesers toe oor te dra.