Delos Science Fiction 206

· Delos Digital srl
Rafbók
77
Síður
Gjaldgeng
Einkunnir og umsagnir eru ekki staðfestar  Nánar

Um þessa rafbók

Fantascienza - rivista (77 pagine) - Captain Marvel e il Cinematic Universe - Captive State - Horizon - Supereroi all'italiana - Cinque romanzi distopici


Autorevoli opinionisti affermano che quelli in cui viviamo sono tempi cupi, da distopia verrebbe da dire ad un appassionato di fantascienza. E non c'è dubbio che questo filone della fantascienza ha conosciuto negli ultimi anni un vero e proprio boom, con la riscoperta di classici o con novità letterarie, con film di successo e serie televisive che hanno appassionato tanti spettatori. A questo genere dell'immaginario abbiamo, quindi, voluto dedicare il numero 206 di Delos Science Fiction, analizzandone le origini, ma anche cercando nuove vie, con Emanuele Manco nel campo del fumetto supereroistico e con Andrea Pelliccia nella musica.

A Emanuele Manco, direttore di FantasyMagazine, abbiamo invece rivolto alcune domande relativamente al suo ultimo saggio, dal titolo Dieci consigli per scrivere fantascienza, una vera e propria guida anche al genere, oltre che alla scrittura.

Ad Avengers: Endgame è dedicato un'interessante articolo di Arturo Fabra, senza spolier, in cui si cerca di tirare le fila della saga cinematografica della Marvel (da leggere anche lo speciale del numero 2015, dedicato a Captain Marvel e a tutto il Marvel Cinematic Universe), mentre Vincenzo Graziano ci introduce nell'ultimo romanzo di Silvia Robutti, pubblicato da Ciesse Edizioni, dal titolo Aliénor.

Per la sezione rubriche, segnaliamo invece l'analisi di Donato Rotelli su un romanzo dello scrittore americano Philip Roth, che così continua la sua personale riflessione su quegli autori e quei romanzi che utilizzano la fantascienza, ma che spesso non vengono etichettati in tal modo.

Roberto Paura, invece, nella sua rubrica sulla futurologia si chiede se l'uomo si sta evolvendo verso l'intelligenza o verso la stupidità: una domanda che ci sembra di grande attualità.

Il racconto di questo mese è di Massimo Bianco.


Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.

Gefa þessari rafbók einkunn.

Segðu okkur hvað þér finnst.

Upplýsingar um lestur

Snjallsímar og spjaldtölvur
Settu upp forritið Google Play Books fyrir Android og iPad/iPhone. Það samstillist sjálfkrafa við reikninginn þinn og gerir þér kleift að lesa með eða án nettengingar hvar sem þú ert.
Fartölvur og tölvur
Hægt er að hlusta á hljóðbækur sem keyptar eru í Google Play í vafranum í tölvunni.
Lesbretti og önnur tæki
Til að lesa af lesbrettum eins og Kobo-lesbrettum þarftu að hlaða niður skrá og flytja hana yfir í tækið þitt. Fylgdu nákvæmum leiðbeiningum hjálparmiðstöðvar til að flytja skrár yfir í studd lesbretti.