Convivio

· Bur
5,0
1 recensione
Ebook
432
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

L'amore per la sapienza, l'immortalità dell'anima, l'autentica nobiltà: sono solo alcuni dei temi che Dante tratta nel Convivio, tra il 1304 e il 1307, quando ormai è in esilio. Nato in una situazione esistenziale particolarmente difficile e interrotto con l'inizio della stesura della Commedia, il Convivio è il libro in cui Dante rilegge tutto il proprio passato di uomo e di poeta, sotto la guida della "Gentile Donna", la Filosofia. Questo percorso lo porta a scegliere l'italiano come lingua della filosofia, in uno sforzo di comunicazione che non ha precedenti e che, a lungo, non avrà successori. L'edizione di Giorgio Inglese ripropone il trattato dantesco in un testo critico innovativo e riccamente annotato.

Valutazioni e recensioni

5,0
1 recensione

Informazioni sull'autore

Di Dante Alighieri (Firenze 1265 - Ravenna 1321) in BUR sono disponibili: La Divina Commedia, De vulgari eloquentia, Monarchia, Rime e Vita nova .

Giorgio Inglese insegna Filologia italiana all’Università La Sapienza di Roma. Si П occupato prevalentemente di letteratura italiana medievale e rinascimentale,è autore di un’importante edizione del Principe di Machiavelli.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.