Contributi alla filosofia: (Dall’evento)

Adelphi Edizioni spa
電子書
497
評分和評論未經驗證  瞭解詳情

關於本電子書

Quest’opera dall’aura esoterica – stesa tra il 1936 e il 1938 sull’orlo di una drammatica crisi filosofica e personale, ma pubblicata solo nel 1989 – è il tentativo più organico e coerente compiuto da Heidegger per riorganizzare il suo pensiero dopo la cosiddetta «svolta». Prende dunque forma un universo speculativo nuovo e sorprendente rispetto a quello di «Essere e tempo»: entrano in scena l’interpretazione della metafisica come oblio dell’Essere, la diagnosi storico-epocale del nichilismo e della tecnica, il confronto con Nietzsche e con Hölderlin, la dottrina dell’«ultimo Dio» e di un «altro inizio» della storia. In realtà già alla fine del capolavoro del 1927 si profilava l’esigenza di rovesciare la teoria quasi trascendentale dell’esserci per considerare non solo il suo puro autoprogettarsi, ma anche l’immemoriale e insondabile provenienza della sua finitudine dalla storia dell’Essere. Con il pensiero della «svolta», cui quest’opera dà corpo, Heidegger teorizza la coappartenenza di Essere ed esserci in quell’«evento-appropriazione», l’«Ereignis», con cui l’Essere si affida all’esserci in un’alternanza di donazioni e sottrazioni, concessioni e rifiuti, manifestazioni e occultamenti, che ritmano le «epoche» della storia.

為這本電子書評分

歡迎提供意見。

閱讀資訊

智慧型手機與平板電腦
只要安裝 Google Play 圖書應用程式 Android 版iPad/iPhone 版,不僅應用程式內容會自動與你的帳戶保持同步,還能讓你隨時隨地上網或離線閱讀。
筆記型電腦和電腦
你可以使用電腦的網路瀏覽器聆聽你在 Google Play 購買的有聲書。
電子書閱讀器與其他裝置
如要在 Kobo 電子閱讀器這類電子書裝置上閱覽書籍,必須將檔案下載並傳輸到該裝置上。請按照說明中心的詳細操作說明,將檔案傳輸到支援的電子閱讀器上。