Guardare il mondo con gli occhi di Andrea pu├▓ essere unтАЩesperienza illuminante.
Andrea ha 8 anni ed ├и un bambino disabile.
Andrea non parla.
I suoi occhi per├▓, sono una porta aperta verso un mondo tridimensionale, in cui тАЬanche lтАЩamore ├и in 3DтАЭ.
Un mondo in cui la diversit├а ├и una risorsa preziosa, uno strumento attraverso il quale si pu├▓ cogliere lтАЩessenza della vita, catturare il profumo autentico degli affetti, scoprire i piccoli miracoli di ogni giorno.
Nel mondo di Andrea, per├▓, ci sono ancora tante, troppe barriere; e non si tratta solo di barriere fisiche, ma anche e soprattutto mentali, culturali, civili; ostacoli che impediscono alle persone come Andrea di godere degli stessi diritti e delle stesse libert├а di tutti.
Guardando il mondo con gli occhi di Andrea, si scoprono piccole e grandi meschinit├а, inconsapevoli cattiverie, inaccettabili esclusioni.
Bisogna guardarlo dritto in faccia questo mondo, e con uno sguardo profondo e indulgente come quello di Andrea, provare a cambiarlo. Anche attraverso un libro.