Clear Shot

· Rizzoli
4,6
16 recensioni
Ebook
672
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Princeton, New Jersey: un comandante della marina statunitense sopravvive alle raffiche del kalashnikov di un cittadino russo in cerca di vendetta. Aeroporto internazionale Imam Khomeini, Teheran: un agente della CIA sotto copertura viene trattenuto dalla polizia iraniana per "irregolarità" sul passaporto. Orchestrate da entità anonime, queste sono le prime di una serie di azioni contro le principali istituzioni del governo americano. Benché apparentemente non collegati tra loro, i colpi assestati al cuore degli Stati Uniti sono accomunati da una destrezza e una precisione che possono essere attribuite unicamente alla conoscenza di informazioni secretate di primo livello. Per il presidente Jack Ryan tutto questo ha un solo significato: qualcuno ha violato la banca dati federale; e non si tratta di un hacker qualunque, perché solo uno specialista avrebbe potuto aprirsi un varco nel sistema più sofisticato e protetto del mondo. Il tempo per scoprire la sua identità è poco: la violazione del database ha già attirato l'attenzione di nemici ben più temibili, un finanziere arabo che, pur di realizzare le sue ambizioni nel settore petrolifero, è pronto ad affiliarsi allo Stato Islamico. Ed è così che scendono in campo le cellule terroristiche di Abu Musa al-Matari, feroce membro dell'Isis, determinato a mietere il più alto numero di vittime possibile. Assieme al numero di morti cresce anche il terrore, e Jack Ryan, aiutato dai membri del Campus e da suo figlio, Jack Ryan Junior, deve affrontare la peggior minaccia che l'intelligence americana abbia mai subito, per difendere, su tutti i fronti, la nazione dall'ignoto. Un tecno-thriller frenetico che catapulta il lettore nel mondo del crimine informatico, in cui la lotta al terrore si trasforma in una macabra e letale partita a scacchi. Scoprire chi davvero muove le pedine non è mai stato tanto arduo.

Valutazioni e recensioni

4,6
16 recensioni
Sergio Moretti
12 dicembre 2019
Sofisticata descrizione delle armi toglie spazio a una trama pressoché insipida. L'autore si dilunga in scene di scarso valore nel flusso narrativo. Fino a metà libro! Superata quella mole di pagine, prende finalmente il via il film. E' a questo punto che lo scrittore può argomentare il treno di sequenze in modo incalzante in brevi capitoli senza perdersi in chiacchere. Ho dato una votazione scarsa, perché quel modo incalzante, a mio avviso, va iniziato subito e poi perché i fatti veramente importanti sono raccontati in una manciata righe, togliendo loro l'importanza che hanno nella trama. L'idea di un hacker che rilascia informazioni segrete a un arabo in cambio di soldi è una buona base su cui il libro nasce. Peccato che ciò non basta per imbastire un racconto fatto di intrighi, descrizioni (non fisiche, bensì colte dai loro dialoghi) che ingannano il lettore su chi siano i nemici, stravolgimenti di fronte, colpi di scena. Insomma tutto ciò che serve a far rimanere incollato il lettore.
3 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.