Demanio E Patrimonio

· ·
· Key Editore
Ebook
504
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Quest’opera, aggiornata alla più recente normativa e giurisprudenza, analizza il sistema dei beni pubblici con attenzione alle ricostruzioni dottrinali e alle applicazioni giurisprudenziali.

È articolata in quattro parti.

Le prime due esaminano la classificazione dei beni nelle categorie di demaniali, patrimoniali indisponibili e disponibili, evidenziando la varietà di regimi e usi da parte della pubblica amministrazione, della collettività e dei concessionari. Il capitolo XI approfondisce le procedure di privatizzazione, anche mediante la valorizzazione del patrimonio pubblico.

La terza parte è dedicata ai beni privati d’interesse pubblico, focalizzandosi sul procedimento di vincolo e sugli effetti giuridici della dichiarazione di interesse.

La quarta parte tratta la tutela amministrativa, civile, penale e contabile dei beni pubblici, con un’analisi delle recenti riforme in materia di repressione degli illeciti sui beni culturali. La pubblica amministrazione può adottare misure ripristinatorie in caso di abusi e le giurisdizioni competenti si distribuiscono in base alla natura della controversia

About the author

Chiara Zambelli è avvocato, associata presso lo Studio Zambelli Tassetto di Venezia. Svolge attività professionale nei settori del diritto civile e amministrativo, con focus sulla gestione dei beni pubblici, sull’edilizia residenziale pubblica, sull’urbanistica e sui servizi cimiteriali.

Da anni collabora con la collana Maggioli per gli Enti locali, per la quale pubblica contributi annuali in materia di edilizia pubblica e cimiteri.

È coautrice di due monografie: una dedicata alla disciplina delle concessioni cimiteriali, l’altra alla normativa sulle distanze legali tra costruzioni.

Ha pubblicato numerosi articoli su riviste giuridiche, dedicandosi a tematiche di diritto inglese, comparato, comunitario, antitrust e amministrativo, con particolare attenzione al rapporto tra ordinamenti e alla regolazione pubblica.

L’attività scientifica è condotta con attenzione ai profili pratici, applicativi e giurisprudenziali, in una prospettiva comparata e interdisciplinare.

Dott.ssa Virginia Natali: è laureata in giurisprudenza e dopo avere collaborato in qualità di Avvocato con lo studio legale Zambelli Tassetto di Venezia, è attualmente impiegata presso l’Agenzia del Demanio, Direzione Regionale Toscana Umbria, presso i Servizi Territoriali di Livorno, ove si occupa della gestione amministrativa dei beni immobili appartenenti al Patrimonio e al Demanio ramo storico-artistico dello Stato. È stata tirocinante presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pisa, ove si è occupata anche di reati in materia di ambiente. Ha una rilevante esperienza in materia civile e pubblicistica.

Paolo Centofanti: Paolo Centofanti è laureato in giurisprudenza e svolge attività di consulenza legale nei settori della gestione immobiliare e dell’amministrazione condominiale.

Ha partecipato alla redazione di testi giuridici pubblicando con Giuffrè, Cedam, Maggioli e La Tribuna, occupandosi di diritto amministrativo, urbanistica ed edilizia.

La sua attività si concentra sull’applicazione delle normative relative alla gestione del patrimonio immobiliare, agli obblighi condominiali e alla disciplina tecnico-amministrativa degli edifici.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.