Cantico dell'adulterio

· · · · · ·
· Algama
E-Book
140
Seiten
Zulässig
Bewertungen und Rezensionen werden nicht geprüft  Weitere Informationen

Über dieses E-Book

L'adulterio è un tema affascinante, ed è ciò che unisce i racconti di questo libro. Spaziano da Margherita di Navarra a Turgenev, dalla Romania alla Francia, dal marchese de Sade a Joseph Conrad. Gli aspetti biologici sono in ombra, quelli psicologici vengono in primo piano. Il racconto di Turgenev per esempio è un capolavoro, non c'è abitante di Ferrara o psicologo freudiano che possa esimersi dal leggerlo. Margherita di Navarra mette il suo nichelino di tolleranza, il Divino Marchese il suo dissacrante e boccaccesco humor, Rebreanu una sua visione disincantata ma non meno boccaccesca; Maupassant sfida le convenzioni del suo secolo. Grandissimi autori, e Brera li sceglie con criteri che restano arcani ma sono, nei risultati, piuttosto convincenti. Le lingue sono il russo, l'inglese, il francese, l'antico francese, il rumeno. Come al solito il traduttore è sempre Brera, che è anche il prefatore e ci prende per mano alla scoperta dei retroscena. Il divertimento? È assicurato. Quindi se vi fa un po' di male (non per niente c'è di mezzo Sade), basta una constatazione amichevole. CON TESTI ORIGINALI A SEGUIRE

Autoren-Profil

Paolo Brera, scrittore, traduttore e giornalista, era il terzo figlio dello scrittore e giornalista Gianni Brera e di Rina Gramegna, insegnante. Ha pubblicato una settantina di articoli scientifici o culturali, tradotti in sei lingue europee, due saggi (Denaro ed Emergenza Fame, quest'ultimo pubblicato insieme a Famiglia Cristiana), due romanzi e una trentina di racconti di fantascienza, sei romanzi e una decina di racconti gialli, più un fritto misto di altri racconti difficili da definire. Per Algama ha pubblicato i gialli "Il veleno degli altri", "Il denaro degli altri", "Il male degli altri" e, con Andrea Carlo Cappi, "La spia del Risorgimento". Ha inoltre curato, per lo stesso editore, la traduzione di autori classici stranieri nelle loro opere meno note in Italia con la serie "I racconti di Brera".

Dieses E-Book bewerten

Deine Meinung ist gefragt!

Informationen zum Lesen

Smartphones und Tablets
Nachdem du die Google Play Bücher App für Android und iPad/iPhone installiert hast, wird diese automatisch mit deinem Konto synchronisiert, sodass du auch unterwegs online und offline lesen kannst.
Laptops und Computer
Im Webbrowser auf deinem Computer kannst du dir Hörbucher anhören, die du bei Google Play gekauft hast.
E-Reader und andere Geräte
Wenn du Bücher auf E-Ink-Geräten lesen möchtest, beispielsweise auf einem Kobo eReader, lade eine Datei herunter und übertrage sie auf dein Gerät. Eine ausführliche Anleitung zum Übertragen der Dateien auf unterstützte E-Reader findest du in der Hilfe.