Calabria - Cetraro: Guida turistica digitale

eGuide Calabria Cartea 13 · Consorzio Turistico Calabria Vigorosa
5,0
O recenzie
Carte electronică
33
Pagini
Eligibilă
Evaluările și recenziile nu sunt verificate Află mai multe

Despre această carte electronică

CETRARO è un antico paese di mare con il quale nel corso dei secoli ha costruito un virtuoso rapporto simbiotico e dal quale ha saputo trarre vitalità e ricchezza. Ancora i suoi quartieri marinari del centro storico, un agglomerato urbano tipico dei borghi medievali calabresi, ci parlano delle antiche tradizioni dei pescatori, attivi nella piccola pesca e presenti con una importante flotta peschereccia e che di questo centro tirrenico costituiscono la più pregnante espressione identitaria. Il porto di San Benedetto, Bandiera blu per gli approdi turistici dal 2018 e capace di ospitare fino a seicento natanti, è il biglietto da visita per chi volesse approdare sulle nostre coste e scoprire la bellezza del suo entroterra, ricco di luoghi mozzafiato, come la Scogliera dei Rizzi con la seicentesca Torre di Rienzo, la pineta con i suoi laghi e il vecchio agglomerato con i suoi beni culturali. Tra questi il Museo dei Brettii e del Mare ospitato nelle eleganti sale di Palazzo Del Trono che espone reperti dell’archeologia brettia e marina, la collezione delle antiche mappe geografiche, la Biblioteca e la pinacoteca allestita nella sala di rappresentanza di questa antica dimora gentilizia. Ma allo stesso tempo degna di visita è la panoramica Piazza del Popolo con il suo struggente affaccio sul mare Tirreno e la sua monumentale Fontana del Nettuno, nonché la Chiesa Madre di San Benedetto dedicata al patrono di Norcia cui la città venne affidata nel 1086 con la donazione ai monaci benedettini di Montecassino per conto di Sichelgaita che la amministrarono fino al 1834. Ai visitatori che scelgono Cetraro come meta delle loro vacanze estive il soggiorno è allietato, oltre che da una importante tradizione enogastronomica, anche da un notevole fermento culturale garantito da festival jazz, mostre, concerti e rappresentazioni teatrali che hanno come abituale location proprio i giardini del palazzo museale. A tutti coloro che scelgono la nostra cittadina per trascorrere i loro giorni di relax, giunga il mio più cordiale saluto di benvenuto e di buona permanenza. (Angelo Aita, sindaco)

Evaluări și recenzii

5,0
O recenzie

Evaluează cartea electronică

Spune-ne ce crezi.

Informații despre lectură

Smartphone-uri și tablete
Instalează aplicația Cărți Google Play pentru Android și iPad/iPhone. Se sincronizează automat cu contul tău și poți să citești online sau offline de oriunde te afli.
Laptopuri și computere
Poți să asculți cărțile audio achiziționate pe Google Play folosind browserul web al computerului.
Dispozitive eReader și alte dispozitive
Ca să citești pe dispozitive pentru citit cărți electronice, cum ar fi eReaderul Kobo, trebuie să descarci un fișier și să îl transferi pe dispozitiv. Urmează instrucțiunile detaliate din Centrul de ajutor pentru a transfera fișiere pe dispozitivele eReader compatibile.