Molti pensano che quello delle bollicine sia un mondo inaccessibile e a tratti misterioso, le cui bottiglie sono dedicate solo alle feste e agli anniversari, comprese quelle da aprire col тАШbottoтАЩ a Capodanno. Altri pensano che per bere un buon spumante sia necessario spendere un capitale e frequentare ambienti sofisticati, o che sia possibile degustare le bollicine solo al momento del dessert. In realt├а, come ci insegna lтАЩesperta sommelier Chiara Giovoni in questo libro, il mondo degli spumanti ├и molto pi├╣ variegato di quanto ci si aspetta. Non esistono al mondo solo gli estremi di Champagne e Prosecco, e la Francia non ├и lтАЩunico territorio vocato alla produzione di spumante. E, soprattutto, esistono spumanti adatti ai diversi palati e ai piatti pi├╣ insoliti, oltre che alla portata di tutte le tasche. Un viaggio attraverso storie di produttori e territori, riccamente illustrato, con utili segreti per servire e degustare bottiglie speciali; Bollicineterapia ├и soprattutto un invito ad apprezzare la vita come se fosse un calice di spumante: puro piacere e consapevole ma divertita leggerezza.