A distanza di otto anni, ripercorriamo l’eredità storica e politica dei suoi due mandati in questi straordinari discorsi: dalle parole ferme e decise con cui viene data notizia della morte di Osama bin Laden alla battaglia senza precedenti contro i pericoli del cambiamento climatico; dalla commovente e orgogliosa rivendicazione dei diritti dei neri nel cinquantesimo anniversario della marcia di Selma fino all’ultimo intervento all’assemblea generale delle Nazioni Unite. Barack Obama è stato il presidente che più di ogni altro è riuscito a incarnare il sogno di un mondo migliore, a suscitare la speranza nella possibilità di cambiare, a rinnovare la fiducia nel futuro. In un’epoca di incerta transizione sulla quale incombono le minacce dell’intolleranza e del populismo, questi discorsi possono offrire quella guida e quell’ispirazione morale e civile di cui tutti avvertiamo il bisogno.
Barack Obama, avvocato, esperto di diritti civili, già senatore per l'Illinois con il partito democratico, ha ricoperto per due mandati la carica di presidente degli Stati Uniti d’America, per la prima volta conferita a un politico afroamericano. Dal 2017 ha continuato la sua attività politica e civile attraverso la fondazione che porta il suo nome.