Essere mortale

· Giulio Einaudi Editore
5.0
1 review
Ebook
272
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

«Alice per la maggior parte del tempo portava vestiti dell'ospedale. Si svegliava quando glielo dicevano, si lavava e si vestiva quando glielo dicevano, mangiava quando glielo dicevano. Viveva con chiunque le dicevano che dovesse vivere. Alice si sentiva in prigione, come se l'avessero messa dentro per vecchiaia». La caducità umana può essere un argomento infido. Si può innegabilmente provare una sorta di disagio ad affrontare temi che la riguardano. Ma se fossimo vittime proprio del nostro rifiuto di accettare l'inesorabilità del ciclo vitale? E se ci fossero invece approcci migliori, proprio lí, davanti ai nostri occhi, che chiedono solo di essere riconosciuti? Sicuramente la qualità di vita di anziani e malati potrebbe migliorare. Atul Gawande presenta e discute le principali difficoltà incontrate nell'Occidente industriale dai servizi assistenziali per gli anziani, e propone alternative. Nel suo classico stile equilibrato, lucido e coinvolgente, mostra come, per provare a migliorare la qualità della vita di persone molto anziane o malate, occorra prima di tutto interrogarsi su che cosa ciascuno di noi intende per qualità della vita cosí da accorgersi che ciò che rende la vita degna di essere vissuta non coincide soltanto con sicurezza e salute. Molte altre sono le sfide da affrontare quando il medico vuole fare meglio, e vuole far andare meglio le cose, quando ha cioè cura di ascoltare il paziente e di non perderne di vista l'esigenza primaria: l'importanza vitale di mantenere il controllo sulle proprie scelte esistenziali e la possibilità di seguire i propri desideri anche di fronte alla morte. Attraverso alcune storie esemplari di pazienti incontrati durante la sua carriera di medico e di familiari che hanno vissuto e condiviso con lui gli ultimi istanti di vita, Gawande ci spinge a interrogarci su temi molto complessi e scomodi senza irretirci in banali dibattiti ideologici, ma anzi permettendoci di provare, alla fine di ogni piccola o grande storia, un vero e proprio senso di sollievo. Pagina dopo pagina si scopre infatti come i problemi e i drammi affrontati - dalla medicalizzazione del ciclo di vita all'eutanasia, dalle politiche pubbliche di assistenza per gli anziani alla crisi moderna dell'ideale di autosufficienza individuale - siano in realtà non solo importanti e attuali, ma anche pieni di vita.

«Siamo ormai arrivati a medicalizzare l'invecchiamento, la fragilità, e la morte, trattandoli come se fossero soltanto un altro problema clinico da risolvere. Eppure, se la medicina è necessaria negli anni della vecchiaia, anche piú necessaria è la vita - una vita piena di significato, una vita ricca e piú completa possibile. Essere mortale non è solo un libro saggio e profondamente commovente, è anche un testo essenziale e ricco di spunti di riflessione per il nostro tempo. Un libro come solo Atul Gawande, uno dei nostri migliori scrittori medici, poteva darci».
Oliver Sacks

Ratings and reviews

5.0
1 review

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.