Bruno Tognolini ├и nato a Cagliari nel 1951. Da bambino gli piaceva leggere e costruirsi i giocattoli con legnetti, chiodini e spago. Ha cominciato a scrivere quando ha capito, da lettore, che le storie erano come quei giocattoli: poteva costruirsele da s├й. E cos├м ├и diventato scrittore per bambini, a quarantтАЩanni, ma neanche lui sa bene perch├й: per caso, per raccontare storie alla figlioletta Angela, perch├й poteva scrivere in rima... chiss├а. Ha scritto libri, testi per тАЬLтАЩAlbero AzzurroтАЭ e тАЬLa MelevisioneтАЭ, teatro e canzoni e videogiochi. Ha vinto anche due Premi Andersen e ne ├и contento: per├▓ ├и ancora l├м chino sui suoi legnetti e spaghi di parole, perch├й la storia e la poesia pi├╣ bella, ne ├и convinto, la deve ancora costruire.
Gianni De Conno (Milano, 1957) ha studiato al liceo artistico, ma anche al conservatorio, per poi diventare scenografo, pittore e musicista. Come illustratore fa uso di tutte le tecniche: dallтАЩolio fino al digitale. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui lтАЩAndersen, il Communication Arts Award of Excellence e la medaglia dтАЩoro della Society of Illustrators di New York, che ha vinto due volte. Ma non aveva mai lavorato con Bruno Tognolini: lтАЩattacchino ├и riuscito a riunire anche loro.