Autobiografia di un ex-cantante e altri racconti musicali

Ebook
162
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Nella divertente Autobiografia di un ex-cantante la penna di Ghislanzoni, fra i più celebri librettisti di Verdi assieme a Solera, Piave e Boito, ci conduce nella Milano di inizio Ottocento, mostrandoci ironicamente quale fosse all’epoca la gavetta obbligata di ogni musicista in erba. Una sottile e spiritosa satira di costume emerge tra i tanti personaggi verisimili delineati dall’autore in questi dieci scritti “musicali” selezionati da NeoClassica. Il librettista lombardo racconta, ad esempio, la triste sorte della prima tromba del teatro La Fenice di Venezia (La tromba di Rubly), le salaci avventure di un’attempata aristocratica (Il flauto di mio marito), la curiosa storia di un sedicente pianista nordico (Daniel Nabaäm De-Schudmoëken), oppure ancora Ciò che si vede in un teatro popolare (come dice il titolo di un racconto). 

About the author

<p>Scrittore, giornalista e fecondo librettista, Antonio Ghislanzoni fu autore di novelle, romanzi e di circa ottantacinque libretti d’opera, fra i quali <em>Aida</em>per Giuseppe Verdi (con il quale collaborò anche alle revisioni di <em>Forza del Destino </em>e <em>Don Carlos</em>), e molti altri per compositori quali Ponchielli, Catalani e Gomes. Collaborando con numerosi periodici e quotidiani, riuscì a conquistare una certa notorietà nella vita culturale milanese e legò il suo nome all’ambiente scapigliato e a quello della fondazione della <em>Rivista minima</em>.</p><p>Di Ghislanzoni, NeoClassica pubblica la raccolta <em>Autobiografia di un ex-cantante e altri racconti musicali</em>. </p>

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.